Se per voi il bagno deve essere minimal, attento ai particolari e prendere spunto direttamente da una Spa, non c’è dubbio: lo stile moderno è quello che fa al caso vostro. Ma quali sono le caratteristiche generali di questo tipo di bagno? Se avete una casa dall’arredamento contemporaneo ecco tutto quello non potete esimervi dal sapere in merito all’argomento bagno moderno!
Colore o non colore, questo è il dilemma…
Il colore del rivestimento di un bagno moderno vive una sorta di sdoppiamento della personalità: perché sono considerati di stile contemporaneo sia gli ambienti coloratissimi che quelli dalle nuance decisamente neutre.
Sempre di gran moda sono i colori naturali, le pietre e i beige, che richiamano ambienti minimal e monastici, dall’estetica assolutamente rigorosa. Si prediligono, se l’ambiente lo permette, le piastrelle quasi senza fuga, che magari richiamano le venature del legno.
Dall’altra parte, i bagni moderni sono spesso delle vere e proprie esplosioni di colore: piccoli acquari, dove la luce dona alle varie tonalità di azzurro tinte da mare dei tropici, rossi pompeiani che infiammano l’inizio della giornata, ma anche fucsia, lilla, rosa e viola.
Sanitari e mobili, mai più a terra
Anche in questo caso il design deve essere quanto più essenziale e stilizzato e forme lineari e pulite. I Sanitari devono essere sospesi, dalle forme squadrate o più arrotondate, rigorosamente bianchi. Per quanto riguarda il lavabo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: un oggetto che un tempo serviva esclusivamente a lavare le mani diventa oggi vero e proprio pezzo di design. Possiamo scegliere così tra lavabi incassati nei mobili o adagiati delicatamente su di essi, con forme ovali o di parallelepipedo e addirittura di semisfera. Anche i mobili seguono lo stesso principio delle piastrelle: possono essere da coloratissimi e laccati a semplici e in legno naturale.
Vasche e docce: quando moderno significa relax
Sia le docce che le vasche da bagno hanno raggiunto picchi di tale bellezza estetica e di funzionalità che meriterebbero un trattato intero piuttosto che poche righe in questo post. Ma come capire se una doccia è davvero moderna ed adatta al bagno che desideriamo avere? Può essere a nudo, totalmente trasparente, ed ospitare al suo interno un soffione semi invisibile appeso al soffitto che simula pioggia…oppure può essere dotata di luci a led per la cromoterapia, avere il pianale che si illumina o non averlo affatto, sostituito da una pietra antiscivolo. Può, infine, essere in grado di offrire programmi differenti in base al tipo di relax che si desidera avere. Una vasca adatta ad un bagno moderno, invece, può essere la classica, ma sempre amatissima vasca idromassaggio, oppure una più contemporanea vasca da design. Essa non è più la normale vasca a forma di parallelepipedo da mettere per forza a muro. Chi dispone di un grande ambiente può tranquillamente sistemare la sua vasca (ovale, rotonda, cubica) anche al centro della stanza.
Ecco tre bagni moderni, giusto per ispirarsi un po’
Il primo bagno offre appunto la presenza di toni neutri sul beige, con in più una parete finemente decorata dietro la vasca, che bellissima e ovale, attira tutti gli sguardi. Da notare i lavabi gemelli, dalla forma sinuosa ed elegantemente adagiati sul relativo mobile. Perfetta la rubinetteria, semplicissima e sottile: la più adatta ad un bagno moderno.

Nel secondo bagno i colori sono piuttosto neutri, ma si sono preferite forme leggermente più aggressive, come quelle spigolose del lavabo in primo piano e del relativo appoggio.

Nel terzo bagno invece ai toni del beige si accostano dei caldi marroni: i rubinetti perdono la loro posizione classica e si spostano a destra e a sinistra dei bei lavabi ovali gemelli.

Se quindi amate lo stile moderno, l’importante è non fare le cose a metà: non c’è niente di peggio di quegli ambienti che sembrano gridare vorrei ma non posso, un po’ come succede nella vita di tutti i giorni. Abbiate il coraggio di osare!