Una doccia per disabili è studiata per venire incontro alle difficoltà di persone con ridotta mobilità, non necessariamente in sedia a rotelle, ma con qualsiasi difficoltà motoria.
Le caratteristiche peculiari di queste docce si possono riassumere in tre punti:
- dimensioni - le docce per disabili hanno dimensioni tali da permettere un facile ingresso nella doccia, senza ostacoli come gradini o sporgenze. Il piatto doccia deve essere a filo pavimento e l'apertura delle ante completa.
- sicurezza - il fondo della doccia deve essere antiscivolo, con un sedile ribaltabile posto a circa 50 cm da terra e uno o due maniglioni posti a circa 80 cm da terra.
- installazione - è importante che il box doccia per disabili venga installato seguendo le istruzioni del produttore. In particolare, per favorire l' accosto agli altri sanitari, i box doccia con ante devono essere installati ad almeno 40 cm da wc o lavabo.
Un discorso a parte deve essere fatto per i bagni per anziani, che possono essere attrezzati anche con la vasca. Le più richieste sono le vasche con doccia, che possono essere dotate di sportello apribile, maniglioni e sedute di sicurezza.
Box doccia per disabili: prezzi
Realizzare una doccia per disabili non è particolarmente costoso, se non è necessario acquistare accessori particolari o su misura. Proviamo a comporre un box doccia per disabili e anziani a norma di legge, facendo una rapida lista di quello che ci occorre e dei prezzi.
- Piatto doccia piastrellabile - i kit per piatti doccia piastrellabili includono un piatto doccia piastrellabile in poliuretano di circa 100x100 cm, da tagliare a misura, una pedana piastrellabile, profili anti infiltrazione e piletta di scarico. Il prezzo medio è di 250 euro.
- Box doccia a scomparsa - un box doccia a scomparsa con ante a libro in metacrilato, compatibile per installazione a filo pavimento, dimensioni 90x90x180cm, costa circa 350 euro.
- Seduta ribaltabile - una seduta ribaltabile per disabili costa circa 60 euro.
- Maniglione per doccia - un maniglione di sostegno per bagni per disabili costa circa 35 euro, a seconda delle dimensioni. Ne installeremo due, uno orizzontale e uno verticale.
- Colonna doccia saliscendi regolabile - circa 60 euro.
- Miscelatore da parete - circa 45 euro.
Prezzo totale: 835 euro.
Risparmiare sulle cabine doccia per disabili
Realizzare una cabina doccia per disabili richiede diversi interventi, che possono includere lo spostamento del wc e dei sanitari rispetto alla posizione originale e altri lavori in muratura, come la realizzazione di un piatto doccia a filo pavimento.
I prezzi della posa in opera, inoltre, possono variare sensibilmente da città a città.
Per essere sicuro di spendere il giusto per un servizio di posa di qualità, basta confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di
- capire quali sono i costi di posa medi nella tua zona;
- trovare professionisti disponibili a trattare sul costo della chiamata e della manodopera.
Inoltre, alcuni idraulici hanno convenzioni con i rivenditori di sanitari e possono acquistare l'occorrente per realizzare il tuo box doccia per tuo conto, a prezzo ribassato.
Raccogliere preventivi per la doccia per disabili, in un lampo
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti della tua zona tramite il nostro sito. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre ditte specializzate vicine a dove vivi.
I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te!
Box doccia per disabili: modelli e dimensioni
A volte non è possibile utilizzare i comuni box doccia e bisogna acquistare un box doccia specifico per persone con disabilità. Si tratta di cabine doccia componibili, che possono essere assemblati utilizzando lati di diverse dimensioni a seconda delle esigenze.
I modelli in commercio si possono riunire in tre tipologie:
- a scomparsa - hanno le ante completamente richiudibili a soffietto o a libro;
- a battente - possono avere ante sdoppiate, divise in una parte inferiore e superiore apribili separatamente, oppure con porta a battente bassa;
- walk in - si tratta di docce aperte, con piatto doccia rettangolare e pannello laterale fisso.
Docce per disabili, i prezzi
Un pannello a scomparsa a soffietto di 77,5x80cm costa circa 590 euro.
Un pannello a battente con ante sdoppiate della stessa dimensione costa circa 600 euro, mentre nella versione con apertura a battente bassa, che chiude solo la parte inferiore della doccia, costa circa 370 euro.
Tutte e tre queste tipologie possono essere abbinate tra loro, oppure ad un pannello laterale fisso (prezzo: da 520 euro).
Per dimensioni maggiori dovrai prevedere un aumento dei prezzi che può andare da 20 a 60 euro ogni 10 cm. I box doccia fuori standard sono soggetti a maggiorazione:
- + 50% per le misure più grandi della dimensione massima
- +40% per le misure più piccole della dimensione minima.
Piatto doccia per disabili: modelli, dimensioni e prezzi
I piatti doccia per disabili a filo pavimento possono essere divisi in due gruppi a seconda dei materiali:
Un piatto doccia in resina di 90x90 cm costa in media 530 euro. I piatti doccia rettangolari hanno un prezzo base che va da 480 euro per i modelli più piccoli (70x90 cm) fino a 770 euro per i modelli più grandi (70x170 cm).
Un piatto doccia in abs di 90x90cm costa circa 300 euro, mentre i piatti doccia rettangolari hanno prezzi che vanno da 225 euro (per 70x90cm) in su.
Entrambi possono essere realizzati su misura con una maggiorazione sul prezzo del 40%.
Sedia doccia per disabili
Un ausilio particolarmente comodo è la sedia doccia, che può essere di due tipi:
- ribaltabile a parete
- fissa.
La seconda tipologia comprende tutta una serie di modelli che vanno dal semplice sgabello con piedini antiscivolo regolabili, fino alle sedie con seduta forata, con braccioli estraibili o addirittura con le rotelle.
Le sedute ribaltabili da parete senza maniglie laterali costano circa 35 euro, mentre le sedute con maniglie laterali costano circa 58-60 euro.
Una sedia o uno sgabello per doccia ha un prezzo base di circa 45 euro.