Bagno da rinnovare o da realizzare partendo da zero? Bene, una delle decisioni più importanti da prendere è su quale modello di vasca da bagno installare. Come per tutti gli arredi, anche per l'allestimento della stanza da bagno si deve tenere presente il budget massimo di spesa a disposizione, lo spazio e il contesto del resto della casa. La vasca va inserita quindi in modo armonico che non strida col resto dei sanitari. Generalmente possiamo scegliere fra 4 tipologie: vasca da bagno per bagno economico, per bagno con fascia di prezzo media, medio-alta e bagno lusso. Ecco alcuni consigli per ciascuna categoria.

 

Bagni economici

Se vogliamo risparmiare sulla spesa, per la vasca da bagno da contestualizzare in un bagno economico, la scelta dovrà ricadere necessariamente su un modello standard, per intenderci, di quelli con dimensioni generalmente di 170x70x55 cm. Si tratta di modelli molto semplici, di serie, con la classica forma rettangolare e da murare alla parete. Naturalmente il costo dipende non solo dalle dimensioni, ma anche dal materiale e dal design. Le vasche economiche sono molto semplici, le più economiche sono realizzate in acrilico. Questo è un materiale piuttosto resistente e antiscivolo, che ben si adatta a diversi tipi di arredo. Mettiamo in conto però anche il costo della muratura della vasca, e che dovrebbe essere fatta in base al resto del placcaggio del bagno. Altra voce che incide sulla spesa sono i rubinetti. Materiali di seconda scelta e design semplice faranno abbassare i prezzi.

 

Vasche da bagno di fascia media 

Le vasche di fascia media possono essere realizzate con differenti materiali e avere varie dimensioni, quindi potremo spaziare nella scelta. I materiali più usati per questa tipologia di vasche, solitamente, sono vetroresina, ceramica, acciaio, ma anche marmo. Con una spesa di circa 350-400 euro possiamo acquistare una vasca funzionale e robusta, ma con un'estetica non esclusiva, ovviamente, ideale se non si hanno particolari necessità o esigenze. Anche in questo caso dovremo tenere conto della rubinetteria che potrebbe far salire i costi. Possiamo optare anche per una vasca da murare o completa da posizionare dove preferiamo.

 

Vasche da bagno di fascia medio-alta

Se invece desiderassimo qualcosa di più ricercato, quindi di fascia medio-alta, potremo scegliere un modello in ceramica, in ghisa, in acciaio rivestito o metacrilato, solo per citarne qualcuno. Per questa fascia di prezzo anche le soluzioni di design possono essere diverse, lasciandoci libertà di scelta anche fra dimensioni compatte. Fanno parte di questa categoria le vasche da bagno con caratteristiche particolari, come quelle dotate di sedile, di sportello e di idromassaggio. Se abbiamo molto spazio a disposizione potremo optare per un modello angolare con idromassaggio e in marmo, oppure per una rotonda da collocare al centro della stanza. In questo caso la pennellatura potrebbe essere fatta con diversi materiali. Molto in voga quelle con pennellatura in legno.

 

Bagno lusso

Se il nostro è un bagno raffinato e ricercato, possiamo partire da modelli realizzati in marmo di Carrara e con forme particolari. Se proprio volessimo avere un bagno davvero esclusivo, come non prendere in considerazione una vasca da bagno che non sia solo un accessorio funzionale, ma una vera opera d'arte? In commercio, infatti, si trovano vasche da bagno lussuose che sono praticamente delle sculture. Il costo è esorbitante, circa 180 mila euro, ma si tratta di pezzi artigianali, esclusivi e realizzati con materiali pregiati e con rifiniture preziose, come oro 24 carati.

Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it