La disposizione degli arredi in bagno quadrato presenta diverse difficoltà. La più spinosa secondo noi è la scarsa profondità.
Proprio come un bagno stretto, nel punto in cui vanno disposti i sanitari si perde moltissimo spazio, rischiando di dover rinunciare ad una comoda vasca o ad un box doccia di grandi dimensioni. Se si tratta di un bagno di servizio, poco male, ma che fare se il bagno quadrato è il bagno principale della propria abitazione?
In questo articolo, troverai alcune idee e consigli per la disposizione di un bagno quadrato di circa 4 mq, una grandezza ragionevole che ti permetterà di realizzare sia un ampio box doccia che una comoda vasca.
In questa sezione ti daremo anche alcuni consigli su come far sembrare il tuo bagno più grande e disporre gli spazi in modo da realizzare un ambiente comodo e funzionale.
Come Risparmiare sulla Ristrutturazione del tuo bagno
Ristrutturare un bagno quadrato o dalla forma particolare può essere costoso, perché occorre adottare soluzioni su misura.
Per trovare il professionista giusto cui affidare il lavoro, risparmiando sia sulla manodopera che sui materiali, ti consigliamo di richiedere diversi preventivi a ditte che operano nella tua zona.
Se vuoi, tramite il nostro portale puoi ottenere già da ora i preventivi che ti servono, compilando una semplice richiesta in cui indichi i tuoi dati di contatto e la descrizione del lavoro che intendi fare.
In poche ore, riceverai tre preventivi gratuiti da altrettante ditte che lavorano nella tua zona. Con tre preventivi, potrai confrontare diverse soluzioni sia per quanto riguarda gli arredi che le opere murarie, scegliendo quella più adatta alle tue esigenze.
Il progetto per il bagno di 4 mq
Il nostro progetto per un bagno quadrato con doccia e vasca affiancati prevede la realizzazione di parte degli arredi in muratura, da rivestire con piastrellatura bianca in modo da rendere visivamente più grande e luminoso l'ambiente.
Si tratta di una soluzione moderna che incontra piacevolmente lo stile classico, perfetta per il bagno principale o padronale dell'abitazione.
I Sanitari li scegliamo a filo muro
Per prima cosa abbiamo previsto l'installazione di wc e bidet a filo muro, in modo da recuperare lo spazio retrostante i sanitari, eliminando le tubature a vista.
I sanitari a filo muro sono sicuramente più facili da pulire ed esteticamente gradevoli rispetto ai sanitari tradizionali. In questo caso abbiamo pensato a sanitari in ceramica bianca, ma esistono anche sanitari color antracite o neri per chi vuole realizzare un bel bagno bianco e nero.
I costi di questa soluzione non sono particolarmente alti. Il prezzo medio di una coppia (wc+bidet) di sanitari a filo muro parte da 100 euro (circa il doppio per i sanitari colorati).
Le dimensioni standard sono di 36x55 cm di profondità. Wc e bidet andranno collocati in prossimità della colonna di scarico dell'abitazione: questo significa che probabilmente troveranno posto accanto alla finestra del bagno o comunque in prossimità di un muro che da sull’esterno.
Il mobile del lavabo
Il mobile per lavabo del nostro bagno quadrato è in legno color magnolia, con ante lisce e due vasche da incasso.
Se vuoi realizzare un bagno quadrato con arredo moderno, il top per lavabo sarà in resina bianca, da valorizzare con una rubinetteria a incasso cromata.
Un top per lavabo in marmo bianco, da abbinare ad una rubinetteria dorata, sarà maggiormente adatto se ami uno stile più classico. Per avere maggiori informazioni sui prezzi dei top per lavabo e delle rubinetterie, puoi consultare i nostri precedenti approfondimenti.
La vasca da incasso
Di fronte ai sanitari prenderà posto una piccola vasca da incasso, di dimensioni minime, da rivestire con la stessa piastrellatura del bagno. Le vasche da incasso più piccole hanno una larghezza di appena 105 cm e richiedono la realizzazione di una sede in muratura di circa 50 cm di altezza.
Il box Doccia
Accanto alla vasca da bagno abbiamo pensato ad un ampio box doccia in muratura, alto appena 1,2 m, in cui andranno inseriti due pannelli autoportanti in cristallo trasparente.
La doccia potrà essere lasciata aperta, realizzando un comodo box doccia walk in, abbinato ad un soffione a pioggia da applicare al soffitto, oppure si potrà chiudere la doccia del tutto grazie ad un'anta apribile sempre in cristallo trasparente.
I prezzi per la ristrutturazione di un bagno quadrato 2x2
I costi di realizzazione di un bagno in muratura vanno in base alla tipologia di opere murarie da realizzare, alle finiture scelte ed alla piastrellatura. Saranno maggiori nel caso di una ristrutturazione, dato che andranno smantellati i precedenti rivestimenti e gli arredi, che dovranno essere smaltiti a discarica secondo quanto stabilito dalla normativa.
Per ristrutturare un bagno quadrato e realizzare gli interventi sopra descritti, i prezzi orientativi sono i seguenti:
- Rimozione dei precedenti rivestimenti - 9 euro al mq
- Installazione dei sanitari - 150 euro a sanitario
- Installazione di una vasca da incasso - 600 euro
- Creazione sottofondo impermeabile e posa di un piatto doccia a filo pavimento - 600 euro
- Installazione di due pannelli in cristallo e di un' anta ad apertura frontale a chiudere il box doccia - 250 euro
- Creazione di due muri bassi in cartongesso - 30 euro mq
- Posa dei nuovi rivestimenti - 15/20 euro al mq
- I prezzi non comprendono i materiali (sanitari, rubinetterie, rivestimenti).
Il costo finale dell’intera operazione senza promozioni o offerte è intorno ai 7-10 mila euro.
Il bagno quadrato è anche piccolo? Attento ai rivestimenti
Se il tuo bagno quadrato è di dimensioni minime, puoi utilizzare alcuni accorgimenti per farlo sembrare più grande.
Ad esempio, puoi scegliere rivestimenti chiari senza fughe. Un bagno bianco permette di ottenere la massima luminosità, ma puoi ottenere lo stesso effetto utilizzando altri colori neutri o chiari.
Ultimamente è stato molto rivalutato il bagno grigio, grazie alle nuove tecniche di microcemento, che permettono di ricoprire le vecchie piastrelle con uno spessore aggiuntivo di pochi mm, creando rivestimenti continui di un beige o un grigio brillanti. Per ulteriori informazioni sul microcemento, ti rimandiamo ad un nostro precedente articolo.
Se devi ristrutturare un bagno di piccole dimensioni e non vuoi smantellare le vecchie piastrelle, puoi ricoprirle utilizzando i moderni rivestimenti in resina i quali, con uno spessore di appena 3mm, permettono di realizzare una piastrellatura resistente e impermeabile che non ha nulla da invidiare, per stile e varietà di scelta, alle piastrelle tradizionali.