Il costo di ristrutturazione di un bagno completo è molto variabile e si può determinare solo confrontando più preventivi

Quanto costa ristrutturare il bagno? La ristrutturazione del bagno può comprendere diverse lavorazioni tra cui:

  • rifacimento impianto idraulico o modifica posizione dei sanitari;
  • demolizione o costruzione pareti divisorie in cartongesso, vetrocemento o altro materiale;
  • sostituzione dei sanitari;
  • sostituzione di lavabo, doccia, vasca e rubinetterie;
  • sostituzione dei rivestimenti;
  • sostituzione radiatori e scaldasalviette;
  • sostituzione infissi;
  • creazione nuovi punti luce e sostituzione gruppi illuminanti.

Queste sono le opere più comuni, ma possono emergere tante altre esigenze, ad esempio la necessità di impermeabilizzare pareti e pavimenti, di creare un sistema di ventilazione forzata oppure di realizzare un cappotto termico interno.

In questo articolo parleremo del costo di ristrutturazione di un bagno completo di opere murarie, costi burocratici e costi di progettazione, nonché delle agevolazioni fiscali per questo genere di interventi.

Costo di ristrutturazione del bagno: prezzi unitari e al mq

Il costo per il rifacimento del bagno può essere calcolato in tre modi:

  • ineconomia, considerando il costo dei materiali e la tariffa dei professionisti coinvolti (idraulico, muratore, piastrellista);
  • a misura, considerando il costo unitario della lavorazione per la quantità effettivamente svolta (es. posa piastrelle ceramiche per 5 mq);
  • a corpo, considerando il costo complessivo delle lavorazioni indipendentemente dal tempo impiegato e dalle possibili variazioni necessarie (es. sostituzione rivestimenti con rivestimenti ceramici).

A seconda del tipo di lavorazione troverai utilizzato in fattura un metodo di calcolo piuttosto che un altro. Il computo a corpo è tipico delle offerte "chiavi in mano", in cui si stabilisce un capitolato lavori con tutte le lavorazioni e i materiali ed un costo complessivo al mq. Il computo a misura si usa quando ci si riferisce a lavorazioni facilmente quantificabili. Il computo in economia, al contrario, è usato principalmente per lavori difficilmente quantificabili, come la modifica dell'impianto idraulico.

Prezzi unitari per ristrutturazione bagno completa di opere murarie

Lavorazione compresa manodopera e IVA Prezzo indicativo
Demolizione massetto e rivestimenti da 30 €/mq
Rifacimento impianto idraulico 1.500 €
Rifacimento massetto 15 €/mq
Demolizione e ricostruzione tramezzi 60-80 €/mq
Realizzazione controsoffitto con faretti LED da 30 €/mq
Creazione nuovi punti luce da 30 € l'uno
Fornitura e posa piastrelle ceramiche da 20 €/mq
Tinteggiatura soffitto da 3 €/mq
Fornitura e posa sanitari sospesi (wc, bidet, lavabo e rubinetterie) da 600 €
Fornitura e posa piatto doccia filo pavimento, box doccia, rubinetterie e accessori da 850 €
Fornitura e posa vasca da bagno standard pannellata da 700 €
Fornitura e posa porte/finestre interne 300-450 € l'una
Fornitura e posa radiatori da 80 € l'uno

 

Costo di rifacimento di un bagno al mq

Il costo di ristrutturazione di un bagno al mq varia moltissimo a seconda dei materiali usati, dell'entità del lavoro e dei prezzi della manodopera nelle diverse zone.

I prezzi per una ristrutturazione completa del bagno a Torino, che rappresenta bene la media italiana, vanno da 600 €/mq. Mano a mano che si scende verso il sud Italia si può arrivare anche a 350 €/mq.

Quanto costa invece la ristrutturazione del bagno nelle grandi città? A Roma il prezzo può salire anche del 20%, a seconda della zona e dell'entità del lavoro. Il costo di ristrutturazione di un bagno a Milano difficilmente scende sotto i 700-800 €/mq.

Per darti un'indicazione del costo totale calcoleremo quanto costa ristrutturare un bagno di piccole dimensioni (es. 8 mq). Il costo di rifacimento di un bagno piccolo andrà da 3.000 a 6.500 € a seconda della zona.

Un consiglio per risparmiare

Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • farti un'idea del costo per il rifacimento del bagno nella tua città;
  • trovare professionisti disponibili a trattare sui costi di posa;
  • trovare buone offerte anche per i materiali - alcune ditte godono di convenzioni con i rivenditori e possono acquistare sanitari, radiatori e persino arredi per te a prezzo scontato.

Preventivi per il rifacimento del bagno... se sei sempre di corsa

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?

Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte specializzate della tua zona tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per la ristrutturazione del bagno da tre professionisti vicini a te.

I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti alla ricerca dell'offerta migliore per te!

Costo di ristrutturazione del bagno: progettazione e pratiche burocratiche

Se il rifacimento del bagno comprende anche il rifacimento dell'impianto idraulico o dell'impianto di ventilazione meccanica esiste l’obbligo di presentare una CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) presso lo Sportello Unico per l'Edilizia del tuo Comune. Il costo varia a seconda delle città, con una media di 500 €.

E' necessario presentare una SCIA quando si verificano le seguenti condizioni:

  • interventi su parti strutturali dell'edificio;
  • alterazione della volumetria complessiva dell' edificio (es. sopraelevazione);
  • mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni di uso (es. creazione di un bagno in locale deposito);
  • modifica della sagoma e dei prospetti dell’edificio.

Quando si ristrutturano gli impianti sanitari o tecnologici esiste l'obbligo di progetto (DM 37/2008). Per i costi di progettazione ti rimandiamo al nostro articolo sulla parcella dell'architetto.

Ristrutturazione del bagno e agevolazioni fiscali

La ristrutturazione completa del bagno con sostituzione degli impianti o la realizzazione di un nuovo servizio igienico rientra nelle detrazioni fiscali per la ristrutturazione, comprendenti

  • rimborso Irpef del 50% della spesa sostenuta anche per costi burocratici e di progettazione;
  • aliquota Iva agevolata al 10% sui servizi (trasporto, posa, ...) e su una quota del costo di acquisto di sanitari, rubinetterie ed infissi pari al costo della manodopera.

Per ottenere le detrazioni è necessario pagare le fatture con bonifico parlante, contenente:

  • riferimento normativo (Dpr 917/1986);
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • codice fiscale o Partita IVA del beneficiario del pagamento.

Bisogna anche conservare la seguente documentazione:

  • fatture e ricevute di bonifici relativi all'intervento;
  • ricevute di pagamento dell'Imu se dovuta;
  • permessi, autorizzazioni, concessioni ed altre pratiche amministrative obbligatorie relative all'intervento.

Per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione.

Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it