Esempio di doccia passante in un bagno moderno

Hai un bagno lungo e stretto oppure semplicemente piccolo? La doccia passante può aiutarti a risolvere diversi problemi, dal momento che

  • può essere collocata anche a centro stanza o tra due ambienti (ad esempio, l'antibagno e il bagno);
  • ha un ingombro ridotto al minimo indispensabile;
  • è pratica da utilizzare e da pulire.

Nella versione con piatto doccia a filo pavimento è particolarmente indicata per le persone con mobilità ridotta, come anziani o disabili, ma può essere utilizzata tranquillamente anche in un bagno standard per guadagnare preziosi cm calpestabili, rendendo il bagno più comodo e spazioso.

La sicurezza dei piatti doccia a filo pavimento non è un problema, nè per quanto riguarda il rischio di scivolamento - quasi tutti sono realizzati in materiali antiscivolo - che per quanto riguarda il rischio di allagamento, a patto naturalmente di eseguire correttamente la posa in opera.

 

Doccia passante: prezzo

Il costo di una doccia passante di 80 x 120 cm è di circa 500 euro.

Un piatto doccia a filo pavimento realizzato in materiale antiscivolo costa in media 250 euro, cui devi aggiungere i costi di posa, altri 250 euro. Se intendi installare uno scarico a griglia a parete, ottimo per evitare definitivamente gli allagamenti, devi considerare un costo aggiuntivo di circa 100 euro.

Un box doccia passante con due ante scorrevoli in cristallo satinato, perfetto per una doccia posizionata a centro stanza, può costare altri 300 euro.

Doccia passante a filo pavimento: un consiglio per risparmiare

I costi necessari per realizzare una cabina doccia passante dipendono molto non solo dai materiali che decidi di utilizzare, ma anche dai prezzi della manodopera nella tua zona. La posa di un piatto doccia a filo pavimento infatti è più lunga e richiede qualche accortezza in più.

In alcuni casi occorrono dei lavori in muratura per aumentare la pendenza del pavimento, specie se il bagno è piccolo, come ulteriore misura anti-allagamento.

Confrontare diverse offerte ti da più opportunità di trovare preventivi convenienti, ma anche di verificare i prezzi confrontandoli con quelli praticati da altre ditte nella stessa località.

Ti consigliamo anche di chiedere un sopralluogo gratuito, se possibile. Un sopralluogo permette ad un inviato della ditta di verificare le reali condizioni in cui avverrà la posa in opera. Se il lavoro non presenta particolari difficoltà potresti ottenere anche un piccolo sconto aggiuntivo.

Raccogliere preventivi per la doccia passante senza stress

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?

Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte specializzate vicine a te tramite il nostro sito. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre professionisti vicini a dove vivi.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più adatta a te!

 

Esempi di doccia passante

Abbiamo parlato della doccia passante in più di un'occasione.

Ad esempio, come alternativa al box doccia su misura per i bagni molto piccoli, in cui non è possibile posizionare un piatto doccia senza rendere molto difficoltoso l'accesso ai sanitari.

Oppure come soluzione ad hoc per una doccia con finestra. In questo caso il problema è raggiungere la finestra agevolmente, consentendo un corretto ricircolo dell'aria, problema che questo tipo di doccia risolve egregiamente.

La doccia passante tra due bagni è una soluzione economica per dividere il bagno in due ricavando un bagno di servizio per gli ospiti. Il piatto doccia passante, in questo caso, potrà essere anche rivestito della stessa piastrellatura della doccia, creando così una bella doccia all'italiana.

La quarta tipologia di doccia passante è la doccia walk in, utilizzata in particolare nei bagni in muratura di grandi dimensioni o quando non si ha la possibilità di installare un box doccia a scomparsa.

Il principio della doccia walk in passante è semplice: installare a parete due protezioni fisse in cristallo satinato parallele, lasciando il terzo lato aperto.

Doccia passante: le nostre opinioni

La doccia passante ha una serie di vantaggi rispetto ad una doccia tradizionale che possono essere così riassunti:

  • versatilità - può essere posizionata anche in bagni piccoli e stretti, ottimizzando lo spazio disponibile.
  • sicurezza - come abbiamo visto, il rischio di scivolamento e di allagamento, se la doccia è realizzata bene, è veramente minimo.
  • ingombro minimo possibile - chi ha un bagno piccolo spesso deve accontentarsi di una doccia 70 x 70 cm. Con la doccia passante può avere anche una doccia di grandi dimensioni con un ingombro ancora minore di un piatto doccia molto piccolo.
  • praticità - può essere utilizzata comodamente da tutta la famiglia, inclusi bambini, anziani e disabili.

Tuttavia, ha anche alcuni svantaggi:

  • costo - rispetto ad una doccia tradizionale, una doccia passante può costare anche il doppio.
  • posa più complessa - la posa di una doccia passante è leggermente più complessa e lunga di quella di una doccia tradizionale, specie perchè bisogna provvedere ad una perfetta impermeabilizzazione per evitare infiltrazioni. In alcuni casi sarà necessario rifare il sottofondo della doccia, ad esempio aumentando la dimensione dello scarico o spostandolo in una posizione in cui sia più efficiente.

Doccia passante e agevolazioni fiscali

Creare una doccia passante permette di usufruire delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione?

Purtroppo la semplice installazione di un piatto doccia a filo pavimento o la sostituzione della vasca con doccia sono considerati lavori di manutenzione ordinaria e quindi non danno diritto a sgravi fiscali. Tuttavia, ci sono due casi in cui è possibile avere diritto alle agevolazioni.

  1. Creazione di una doccia in muratura. Se decidi di creare una doccia passante in muratura, ha diritto alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione del bagno, in quanto si tratta di un'opera di manutenzione straordinaria.
  2. Rifacimento anche parziale dell'impianto idraulico per spostare attacchi/punti idraulici. Se decidi di cambiare la disposizione interna della doccia e/o dei sanitari, hai diritto alle agevolazioni fiscali al 50%.
  3. Creazione di una doccia passante nell’ambito di una ristrutturazione completa del bagno. In questo caso hai diritto al rimborso Irpef al 50% per tutti i lavori eseguiti, secondo il principio dell’”assorbimento”.
Media calcolata su 6 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it