La cabina in cartongesso sta facendo sempre più proseliti negli anni: ampia, spaziosa, più “vivibile” dell’armadio, consente un utilizzo millimetrico degli spazi…anche quando essi sono ridotti. Inoltre può essere usata come appoggio, ad esempio degli abiti appena stirati che aspettano una sistemazione, cosa che l’armadio non può proprio essere.
Perché avere una cabina armadio in cartongesso
Perché…essa rappresenta il paradiso degli ordinati: entrare nella propria cabina armadio permette di avere immediatamente un colpo d’occhio sull’abbigliamento che si possiede, senza dover aprire e buttare all’aria tutto l’armadio per cercare quella camicia che sembra persa.
Perché eliminando gli armadi dalla vista, si regala alla stanza, anche se piccola, un effetto di maggiore ampiezza, rispetto all’armadio che sovrasta il letto e che magari, soprattutto se è scuro, dà l’illusione che lo spazio sia ancora minore.
Perché grazie ad essa potete sfruttare quegli spazi irregolari che sono il dramma di ogni casa: uno spigolo in fondo alla stanza v’impedisce di acquistare l’armadio delle dimensioni necessarie, mentre questo problema può essere aggirato dalla presenza della cabina armadio in cartongesso, che sarà costruita proprio su misura.
Perché semplicemente a paragone di camera vostra (e parlo soprattutto per le donne) la Rinascente è una botteguccia, e quindi avete bisogno di uno spazio capiente e definitivo per poter osservare tutte insieme (e prendere paura) le scarpe che avete comprato negli anni.
Cabina armadio in cartongesso: dove??
Al momento di ristrutturare casa, e fin dal progetto è necessario capire dove andrà sistemata la cabina armadio, e c’è un importante distinguo da fare: se essa andrà dove vogliamo averla oppure dove possiamo averla. Nel primo caso, logica vuole che sia nella stanza alla quale è dedicata o nelle sue immediate vicinanze per permettere un cambio agevole al mattino. Nel secondo caso invece la cabina armadio verrà realizzata in un posto della casa particolarmente irregolare, dove non potrebbe essere fatto nient’altro, per recuperare nel modo migliore ogni centimetro.
Le caratteristiche della cabina armadio in cartongesso
Il cartongesso è il materiale principe delle cabine armadio: è duttile, economico e rapido da realizzare. Nel giro di pochi giorni è possibile veder fatta la propria cabina armadio, completa di ogni confort. Questo materiale può inoltre essere utilizzato non solo per la struttura portante, ma anche per personalizzarla all’interno: creare ripiani e divisori fissi, in cui poi andranno inseriti cassettiere e appendi abiti, per organizzare al meglio lo spazio.
Cabina armadio in cartongesso, ipotesi di prezzo
Come sempre quando parliamo di prezzi ci sono tante variabili: vediamo un’ipotesi per la nostra cabina in cartongesso. Se si utilizzano strutture portanti con profili di 75 mm, lastre in cartongesso dello spessore di 12,5 mm per fare una cabina di 3 metri di altezza, 3,5 di lunghezza e 1,20 metri di profondità, compresa anche la realizzazione del vano porta con posa in opera di porta laminata bianca, la spesa si aggira intorno ai 900 euro. Il tutto da realizzare in una giornata di lavoro.
A questa spesa vanno poi aggiunti i mobili interni: in pratica al costo di un armadio ci ritroveremo con una stupenda cabina armadio in cartongesso!