Realizzare una parete attrezzata in cartongesso è un ottimo modo per sfruttare al cm tutto lo spazio disponibile, con la possibilità di decidere dove collocare esattamente mensole, contenitori, vetrine e cassetti. E' anche una soluzione facile da adattare a spazi particolari (es. pareti fuori squadro), con costi di realizzazione spesso inferiori a quelli necessari per l’acquisto di una parete attrezzata componibile o su misura.
Le pareti attrezzate in cartongesso più moderne possono essere
Queste ultime sono composte da speciali mensole in cartongesso che permettono di integrare elementi architettonici già presenti (es. archi, porte, finestre), con il principio della libreria a ponte. Il cartongesso può essere tagliato o sagomato per adattarsi anche a superfici curve: in questo modo è possibile ottenere bellissime pareti attrezzate di design su cui applicare la finitura desiderata.
Oltre ad essere versatili e facili da personalizzare, le pareti attrezzate in cartongesso sono anche sicure: per realizzarle si utilizza il cartongesso fibrorinforzato, che ha uno spessore medio di 12,5 - 15 mm e può reggere carichi fino a 55 kg. Con un’adeguata progettazione e l’utilizzo di cartongesso antisismico, pareti di grandi dimensioni possono essere molto più sicure anche in caso di terremoto.
Parete attrezzata in cartongesso: costo
Quanto costa una parete attrezzata in cartongesso? Il prezzo varia a seconda di
- dimensioni
- tipo di cartongesso e spessore
- finitura
- accessori.
Il costo medio per una parete attrezzata con mensole dritte è di 50 euro al metro lineare, che sale a 60 euro al metro lineare per le mensole curve per pareti sospese. Se oltre alle mensole è necessario realizzare una vera e propria parete divisoria, ad esempio per separare la cucina dal soggiorno, il costo sale a circa 60 euro/mq. Per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulle pareti in cartongesso.
Le pareti attrezzate in cartongesso e legno costano in media 100 euro al metro lineare. Rivestire solamente una parte della parete costa 5-10 euro/mq più l'intervento del falegname per adattamento e finitura (altri 30 euro/ora), per un totale di circa 60 euro/mq da sommare al costo delle opere in cartongesso.
Una parete attrezzata in cartongesso con ante ha un costo variabile a seconda degli accessori utilizzati (ante, cassetti, ferramenta, ecc). Si possono utilizzare anche ante per mobili componibili, che hanno il pregio di essere già pronte e di essere vendute complete di tutto il necessario per il montaggio. Una coppia di ante in legno laminato di medie dimensioni può costare anche solo 20 euro. Tra le ante già pronte c’è anche una maggiore scelta per quanto riguarda la tipologia di apertura (scorrevole, a ribalta, a battente, a libro).
Un consiglio per risparmiare
I prezzi che abbiamo indicato sono orientativi e variano notevolmente da zona a zona, anche in funzione dei costi della manodopera. Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente ti consigliamo di confrontare più offerte.
Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di
- capire quali sono i prezzi delle pareti attrezzate in cartongesso nella tua città;
- trovare ditte disponibili a trattare sui costi di posa;
- confrontare diverse soluzioni sulla base dell'esperienza di professionisti del settore.
Preventivi per la parete attrezzata in cartongesso comodi e veloci
Hai tanti impegni e non hai tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti vicini a dove vivi tramite il nostro portale.
Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per la tua parete attrezzata da tre ditte specializzate della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi ti soddisfa, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te!
Quando chiedi un preventivo ti consigliamo di chiedere anche un sopralluogo gratuito, che permetterà alla ditta di valutare sul posto la complessità del lavoro e compilare un preventivo più preciso. Così non avrai sorprese e potresti persino ottenere uno sconto aggiuntivo.
La parete attrezzata in cartongesso per il tv
Realizzare una parete attrezzata che includa anche il televisore è un buon modo per guadagnare spazio. Naturalmente bisognerà verificare che sulla parete in questione ci siano tutti gli allacci (alimentazione, antenna) e, in caso di necessità, spostarli.
Spostare un punto presa costa 10-15 euro e permette di decidere dove collocare il tv in maniera più libera, oltre che di alimentare anche altri dispositivi, dal telefono fisso all'adsl al decoder.
Nella parete attrezzata si può includere anche l'illuminazione, scegliendo tra diverse possibilità, dal semplice faretto a led fino alle "lame di luce", di cui abbiamo parlato a proposito dei soffitti in cartongesso.
Molto suggestiva è la parete attrezzata con camino e tv, che impone l'utilizzo di un cartongesso ignifugo almeno per le aree adiacenti al focolare e allo scarico dei fumi. Il costo al mq è di circa 55 euro/mq.
La parete attrezzata in cartongesso e pietra
Una volta finite ad intonaco, le pareti in cartongesso possono essere abbinate a qualsiasi rivestimento decorativo, inclusi i rivestimenti effetto pietra.
A seconda dello spessore e della profondità delle mensole si può scegliere tra
I costi vanno da 20 euro/mq in su e permettono di riprodurre diversi tipi di pietra naturale con diversi stili di posa.
Le pitture effetto pietra e l’intonaco stampato, invece, costano circa 35 euro/mq.
Pareti attrezzate in cartongesso e agevolazioni fiscali
Con l’ultima Legge Finanziaria sono stati prorogati gli incentivi fiscali per la ristrutturazione, con il rimborso Irpef del 50% della spesa sostenuta per gli interventi di manutenzione straordinaria dell’abitazione. I rimborsi comprendono costi burocratici e di progettazione e sono suddivisi in 10 quote annuali di pari importo.
Realizzare una parete attrezzata in cartongesso da diritto alle agevolazioni?
Solamente se il lavoro viene svolto nell’ambito di un intervento di ristrutturazione più grande, ad esempio lo spostamento di una parete interna esistente o la costruzione di una nuova parete. In questo caso le opere in cartongesso possono essere incluse nei lavori agevolabili.
Per approfondire puoi leggere la nostra breve guida alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione.