Cameretta in tonalità verdeEsempio di cameretta in tonalità verde

Scegliere il colore della cameretta senza cadere nello stereotipo "rosa per la femminuccia/blu per il maschietto"?

Il modo in cui noi esseri umani percepiamo i colori ci distingue dalle altre specie. Fin dalla primissima infanzia alcuni colori possono aiutarci a ricreare dei ben precisi stati mentali.

Un motivo in più per prestare ai colori delle pareti delle camerette dei bambini l’attenzione che meritano.

Oltre che al colore, è importante pensare alla composizione delle pitture usate nella cameretta.. Alcune tinte per interni possono causare emissioni di composti volatili (VOC), come la formaldeide, accusata di essere causa di allergie, asma e persino tumori.

In questo articolo, parleremo delle nuove tendenze riguardanti i colori delle pareti delle camerette per bambini, di come abbinarli e di come scegliere le pitture in modo che siano sicure per la salute e per l’ambiente.

 

Colori per pareti delle camerette? Meglio ecologici

Le pitture ecologiche sono realizzate senza derivati del petrolio e con cicli di produzione sostenibili. Di solito si utilizza una base di calce e pigmenti naturali. Oli vegetali come l'olio di lino sono utilizzati per produrre smalti e impregnanti per mobili ecocompatibili e anallergici.

Utilizzare una pittura ecologica è una scelta dovuta per la camera dei bambini, specie in presenza di muffa e umidità. La calce sostituisce egregiamente i prodotti antimuffa in commercio, altamente tossici.

I prezzi di questi prodotti sono decisamente superiori rispetto alle idropitture sintetiche (60 euro per 5 litri, quasi il 50% in più), ma si ha la certezza che si tratta di prodotti sicuri che non comportano rischi per la salute né a breve né a lungo termine.

Un consiglio per risparmiare

Tinteggiare un ambiente costa in media 6 euro/mq. La scelta di prodotti ecologici non necessariamente farà aumentare i costi. In ogni caso, puoi risparmiare semplicemente confrontando le offerte dei professionisti della tua zona.

Confrontare le offerte ti consente di:

  • capire quali sono i prezzi medi e concentrarti sulle offerte più convenienti;
  • trovare professionisti disponibili ad eseguire il lavoro nel periodo indicato, ad un prezzo adatto al tuo budget;
  • far eseguire un sopralluogo gratuito per valutare le soluzioni migliori in caso di muffa/umidità/crepe.

Sono una mamma/un papà: non ho tempo per confrontare le offerte!

Essere genitore non lascia tanto tempo per raccogliere preventivi, vero? In alternativa, se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti vicini a dove vivi tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi di tre ditte della tua zona, completi di prezzi.

I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi ti soddisfa, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più adatta a te.

 

Colori pareti cameretta: maschio e femmina o gender free?

Bisogna distinguere tra i sessi quando si scelgono le pareti della cameretta? La ricerca dice che dividere gli accessori per bambini per genere può avere effetti permanenti sullo sviluppo, al punto che nel 2015 gli Stati Uniti hanno annunciato l'abolizione dei riferimenti al genere su giocattoli e libri.

La stessa cosa avverrebbe con i colori. L'esposizione al blu, si ipotizza, renderebbe più calmi e ubbidienti, mentre il rosa renderebbe le persone più generose. C'è forse una saggezza popolare nella scelta di questi colori per i maschietti e le femminucce, ma gli esperti suggeriscono invece di scegliere i colori sulla base del carattere del bambino.

 

Colore pareti cameretta bimba

Detto questo, è impossibile superare con un salto anni e anni di divisioni di genere. Una bambina protesterà di fronte ad una cameretta blu ed un bambino storcerà il naso di fronte ad una cameretta rosa.

Negli ultimi anni è nata la tendenza ad utilizzare tinte neutre e naturali anche per i colori delle pareti delle camerette per bambini. Beige, avorio, ecru, tortora, senape, terra di siena, creta: sono colori che avrebbero un effetto calmante sul bambino, favorendo la creatività e la gestione positiva delle emozioni.

       
Beige Avorio Ecru Tortora
     
Senape Terra di Siena Creta

 

Colore pareti cameretta bimbo

Bambini avventurosi cercasi! Colori neutri anche per i maschietti, per i quali gli interior designer propongono un colore quanto mai inusuale: il grigio. Il segreto sta nel decorare le pareti con animali selvaggi, paesaggi naturali o creature fantastiche, creando un ambiente che stimola la fantasia senza sovrastimolare il bambino.

L'abbinamento perfetto per addolcire pareti grigie è con il legno: largo quindi a pavimenti effetto legno, parquet o a tappeti da gioco in bambù o fibre naturali.

 

Colore pareti camerette per ragazzi

Decisamente più vivaci le palette per i ragazzi dai 10 anni in su. La parola d'ordine è sempre niente divisioni di genere, ma la cameretta unisex si ottiene usando insieme rosa e celeste, rosso e blu. Novità per quest'anno sono le pareti a pois e a righe, orizzontali e verticali.

Negli ultimi anni sono entrati a far parte ufficialmente della lista dei colori delle pareti delle camerette per ragazzi anche tinte seriose come porpora, marrone e nero, da utilizzare con parsimonia solo per le decorazioni.

Per i ragazzi che faticano a concentrarsi nello studio, arancione e blu potrebbe essere l'accostamento ideale.

   
Arancione Blue

 

Arancione e giallo aiuterebbero concentrazione e memoria, mentre il blu rallenterebbe il battito cardiaco e favorirebbe la calma mentale.

     
Arancione Giallo Blue

 

 

Colore pareti camerette per ragazze

Ispirazioni per i colori delle pareti della cameretta di una ragazza? Il celeste batte tutti gli altri colori, da usare in coppia con rosso ciliegia, giallo, viola o rosa pesca.

         
Celeste Ciliegia Giallo Viola Rosa Pesca



Camerette condivise: il verde accontenta tutti

Maschietto e femminuccia nella stessa camera? Gli architetti di interni sono unanimi: il verde è il colore giusto.

E' il colore calmante per eccellenza, ma attenti alla tonalità. I verdi più scuri possono rendere la stanza visivamente più piccola e far sembrare che lo spazio a disposizione sia poco, per due bambini. Meglio optare per verdi molto chiari, illuminati da una punta di bianco, per un effetto calmante, tendenti al giallo per stimolare l’attenzione.

Una strategia utilizzata comunemente dagli arredatori di interni è lasciare le pareti bianche, creando piccole decorazioni utilizzando appositi stencil. In questo modo, la cameretta sembrerà più grande e i suoi due giovani abitanti saranno più felici di condividerla.

Media calcolata su 8 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it