Stanza con pareti azzurre e gialleEsempio di stanza con una parete azzurra

Fino a qualche anno fa lo zucchero si poteva acquistare a peso e veniva avvolto in una carta di colore blu-violetto, da cui deriva il nome di questa splendida tinta.

Il carta da zucchero è un colore molto amato per le pareti degli interni, ai quali da un certo fascino retrò. E' anche un colore molto versatile, abbinabile sia ad un arredamento minimale che a mobili in stile Eco-chic o moderno Rococò.

Come si prepara il color carta da zucchero? Gli "ingredienti" sono tre:

  • blu
  • grigio
  • bianco.

Naturalmente, modificando la composizione del colore si avrà una tinta più o meno satura (capace di riflettere la luce) e cambieranno anche gli abbinamenti con gli altri colori dello spettro.

 

Pareti carta da zucchero, quanto costano?

Tinteggiare una stanza con pittura per pareti carta da zucchero può costare da 5 a 8 euro/mq, a seconda se decidi di usare l'idropittura traspirante oppure smalti murali per finitura lucida o satinata.

Se decidi di realizzare una decorazione murale con dei rulli decorativi oppure delle pareti a righe, i costi salgono a circa 10 euro/mq.

I prezzi variano sensibilmente da località a località, in funzione del costo della manodopera nelle diverse zone d'Italia, ma possono variare anche da ditta a ditta, a seconda del volume di lavoro e dell'organizzazione interna.

Qual’è il prezzo giusto per un’imbiancatura?

Per essere sicuro di scegliere il preventivo che ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo, ti consigliamo di confrontare almeno due o tre offerte.

Confrontare più preventivi ti consente di

  • capire quali sono i prezzi medi nella tua zona e scartare subito le offerte fuori mercato;
  • trovare imbianchini disponibili a trattare sul prezzo del lavoro - molti professionisti praticano sconti per i lavori entro una certa distanza dalla sede aziendale, perché risparmiano sui costi del trasporto;
  • trovare pittori edili disponibili ad eseguire un sopralluogo gratuito (è importante specie se hai problemi di muffa o crepe, caso in cui sarà necessaria anche una rasatura delle pareti).

Raccogliere i preventivi per la tinteggiatura... in un lampo

Spesso si rinuncia a confrontare le offerte per mancanza di tempo. Se hai tanti impegni (e se vuoi) puoi richiedere preventivi a pittori edili vicini a dove vivi tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre professionisti della tua zona.

I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non ti impegnano in alcun modo: se nessuno di essi fa al caso tuo, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te.

 

Pareti color carta da zucchero, questione di sfumature

Come abbiamo anticipato all'inizio, il color carta da zucchero può assumere diverse tonalità. Si possono distinguere tre sfumature principali:

  • blu-violetto
  • grigio-blu
  • ceruleo.

Il blu violetto è una tinta che tende ad assorbire la luce e che andrebbe usata preferibilmente

  • in versione lucida
  • per piccole superfici (ad esempio, una parete accento).

Il ceruleo è una sfumatura più chiara e tendente al pastello. Può essere usata anche in stanze con poca luce, come ad esempio le mansarde abitabili o gli ambienti sottotetto.

Il grigio-blu è quasi un colore neutro. Se usato per tutte le pareti può risultare un po' tetro, perciò andrebbe vivacizzato con decorazioni in contrasto.

 

Una parete azzurro carta da zucchero

Dipingere una parete carta da zucchero in camera da letto è un ottimo modo per distogliere l'attenzione da eventuali difetti strutturali. Ad esempio, in una stanza lunga e stretta puoi dipingere solo la parete più corta: l'ambiente sembrerà più proporzionato.

Qual'è la sfumatura più adatta per una parete in camera da letto? Il carta da zucchero tendente al porpora che, secondo il Feng Shui, è il colore della prosperità.

Si abbina preferibilmente a colori caldi come giallo primula, beige e nocciola.

Trattandosi di un colore particolarmente intenso, la scelta del colore del soffitto è molto importante. Il soffitto in tinta renderà la stanza simile ad un piccolo scrigno, facendola sembrare più piccola e raccolta. Lasciare il soffitto bianco non è consigliabile se la stanza è grande: potrebbe mettere in evidenza una sproporzione tra l’altezza della stanza e i mq.

 

Abbinamenti camera carta da zucchero

   
   

Soggiorno con pareti carta da zucchero

Le pareti blu sono una delle tendenze più forti di quest’anno, da osare in versione scura in abbinamento con soffitti e pavimenti chiari. Chi ha i pavimenti scuri può comunque usarlo, a patto di inserire dettagli chiari nella tappezzeria e nelle decorazioni.

La sfumatura più adatta al soggiorno è il grigio-blu, che si adatta alla perfezione sia ad ambienti minimali che ad interni in stile classico. Nel primo caso si useranno pitture con finitura opaca, da portare a tutta parete. Puoi anche usare diverse sfumature nello stesso ambiente.

In interni classici si preferirà inserire elementi che “spezzano” come battiscopa chiari, decorazioni in stucco oppure rivestimenti chiari a metà altezza in legno laccato.

Gli abbinamenti migliori per il soggiorno carta da zucchero? Bruni, marroni taupe e gialli dorati come il senape.

 

Abbinamenti soggiorno carta da zucchero

   
   

La cucina color carta da zucchero

Nell'architettura degli interni si cerca di inserire una parete colorata per definire la funzione di una stanza quando questa non è molto chiara. Hai una cucina con una disposizione particolare o un soggiorno con angolo cottura? Prova a dipingere le piastrelle del paraschizzi, naturalmente color carta da zucchero!

In alternativa, puoi usare le vernici lavabili per creare pareti della cucina carta da zucchero senza piastrelle, perfettamente impermeabili a macchie e umidità.

La tonalità del color carta da zucchero più adatta alla cucina è quella tendente al celeste. L'abbinamento perfetto è con colori di tendenza come il verde muschio o il verde erba.

 

Abbinamenti cucina carta da zucchero

     

 

Hai una cucina in stile rustico-chic con travi a vista? I soffitti in legno scuro si abbinano particolarmente bene a questo colore. Se invece le travi sono bianche, puoi abbinare le pareti carta da zucchero a decorazioni di colori caldi che stimolano l’appetito, come il rosso papavero.

 

Abbinamenti cucina carta da zucchero

   
Media calcolata su 2 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it