Avere le finestre blindate è fondamentale per la propria sicurezza
Un vecchio detto dice che una casa, per quanto sia sicura, raramente è inespugnabile. Lo sanno bene coloro che, dopo aver speso soldi per sistemi di allarme, cani da guardia e porte blindate, si sono visti entrare i ladri in casa con il sistema più vecchio del mondo: dalla finestra.
I ladri specializzati in furti "in altezza" di solito sono ladri occasionali, che scardinano porte o porte finestre con attrezzi di facile reperimento come un comune trapano o un gancio.
Il tempo necessario ad un topo di appartamento per forzare un infisso tradizionale è di appena 30 secondi, raggiungendo il suo scopo con poco sforzo e lasciando tracce minime che non si notano ad una ispezione approssimativa.
Le finestre antiscasso permettono di ovviare al problema (a patto di tenerle chiuse!) e sono particolarmente indicate per chi risiede in zone isolate, ad un piano terra o ha un’attività commerciale, perchè non rovinano l’estetica dell’edificio con grate e affini.
In questo articolo, troverai alcuni consigli su come scegliere finestre e porte finestre blindate, come sempre con un occhio al budget.
I prezzi delle Finestre blindate
A seconda delle classi di sicurezza, ossia della capacità di resistenza all’intrusione, le finestre blindate hanno prezzi molto diversi.
Prendiamo in esame la classe di finestre antiscasso più diffusa, ossia la numero 4, che assicura un’ottima resistenza all’attacco dei ladri ad un prezzo ragionevole. Le tipologie disponibili sono essenzialmente quattro:
- 1 anta - dimensioni standard 600x1400, 700x1500, 600x2300, 700x2400
- 2 ante - dimensioni standard 1200x1400, 1200x1500, 1400x1400, 1400x1500
- Fissa - dimensioni standard 1200x2300, 1200x1400, 1400x2300, 1400x2400
Le finestre antisfondamento di dimensioni standard di tutte le tipologie sopra elencate costano in media 1400 euro al mq. E’ facoltativa la posa con un falso telaio di sicurezza, con un costo aggiuntivo di circa 300 euro.
I prezzi delle Finestre Antisfondamento
Le porte finestre antisfondamento più diffuse sono quelle composite, realizzate assemblando vari moduli fino a raggiungere la dimensione voluta, utilizzando un apposito kit di giunzione. Per porte finestre antisfondamento di forma e dimensione standard i prezzi sono indicativamente gli stessi delle finestre.
In alternativa, per classi inferiori alla 4 spesso si utilizzano porte finestre scorrevoli dal telaio robusto dotate di vetri antisfondamento.
Risparmiare confrontando più preventivi
Per risparmiare sia sulla posa in opera che sui materiali, prima di decidere a chi affidare la sostituzione delle tue finestre con finestre blindate ti consigliamo di confrontare diversi preventivi di ditte operanti nella tua zona. Per tre motivi.
- A seconda dei costi sostenuti, ditte diverse possono praticare prezzi diversi per la stessa tipologia di lavoro.
- Alcune ditte specializzate godono di convenzioni per l’acquisto dei materiali a prezzi scontati presso i rivenditori.
- Alcune ditte sono più disponibili di altre a trattare sul prezzo di un lavoro, perchè hanno un volume di affari più modesto o sono a conduzione familiare
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte che operano nella tua zona tramite il nostro portale. E’ sufficiente compilare una breve richiesta in cui descrivi il tipo di intervento che intendi fare e fornisci alcuni dati necessari a contattarti.
In poche ore riceverai tre preventivi da altrettante ditte che lavorano nella tua zona, dettagliati e completi di prezzi.
Porte finestre blindate e finestre antiscasso, le classi di sicurezza
Quando scegli una finestra o una porta finestra blindata, noterai che tra le specifiche del produttore è indicata anche la classe di sicurezza, con un numero da 1 a 6. Cosa significa?
E’ un’indicazione dell’efficacia della finestra o della porta finestra nel contrastare il tentativo di intrusione dei ladri: tale efficacia aumenta progressivamente all’aumentare della classe di sicurezza.
Finestre blindate classe 1
Sono finestre sufficientemente robuste da resistere ad un ladro che utilizza per entrare solo la forza muscolare.
Finestre blindate classe 2
Resistono ai tentativi di scasso effettuati da un ladro occasionale con attrezzi di fortuna o comunque facilmente reperibili (ganci, tenaglie, cacciaviti, pinze, etc.). Si utilizzano per abitazioni in cui c’è un certo grado di controllo dall’esterno, come condomini e abitazioni poste in zone urbane dove c’è molto passaggio sia di giorno che di notte.
Finestre blindate classe 3
Sono le più utilizzate, perché testate per resistere a tentativi di intrusione di ladri esperti, che utilizzano strumenti di uso comune (scalpelli, seghe, cunei). Queste finestre vengono sottoposte a test che presuppongono che il ladro abbia a disposizione dai 15 ai 20 minuti per forzare la finestra, quindi, sono utilizzate in particolare per attività commerciali, magazzini, condomini e case singole poste in zone urbane o comunque frequentate.
Finestre blindate classe 4
Sono testate per resistere all’attacco di ladri esperti con una dotazione più sofisticata, come un trapano elettrico, attrezzi manuali come cunei e scalpelli e vari strumenti a percussione.
Finestre blindate classe 5
Sono testate per resistere all’attacco di ladri esperti con attrezzature professionali (sega e seghetto elettrico, mola ad angolo, trapano a più punte) entro i 15 minuti.
Fineste blindate classe 6
Sono testate per resistere all’attacco di ladri esperti con attrezzature professionali (sega e seghetto elettrico, mola ad angolo, trapano a più punte) della durata di 20 minuti.
I vetri antisfondamento sono sicuri?
La risposta è sì, per via delle caratteristiche dei materiali di cui sono realizzati. Un vetro antisfondamento può essere di due tipi:
- In vetro stratificato - composto da più strati di vetro accoppiati tra loro con, tra vetro e vetro, uno strato di materiale plastico, in modo da ottenere uno spessore totale pari o superiori ai 6 mm
- In policarbonato trasparente di spessore non inferiore a 6 mm.
In entrambi i casi i vetri antisfondamento sono resistenti ai tentativi di rottura anche con strumenti da effrazione o oggetti contundenti molto pesanti.