Scegli bene le finestre per la tua mansarda
Le finestre a tetto sono molto diffuse negli edifici di moderna costruzione, dove permettono di assicurare un buon rapporto aero illuminante anche a mansarde abitabili e sottotetti.
Si tratta di finestre caratterizzate da ottime capacità termoisolanti, dotate di vetri con composizione a strati alternati vetro-film poliuretanici che assicurano una classe di sicurezza almeno di livello 3, proprio come i vetri antisfondamento o antirapina.
In questo approfondimento, troverai alcune informazioni utili per aiutarti nella scelta delle finestre per la tua mansarda o il tuo sottotetto abitabile, comprese le tipologie più diffuse di finestre a tetto, dimensioni standard e prezzi compresi.
Finestre per mansarde e sottotetto, sicurezza e detrazioni fiscali
Come vedrai proseguendo la lettura dell'articolo, le finestre a tetto hanno prezzi piuttosto alti. D’altra parte, sono realizzate rispettando rigorosi criteri di sicurezza ed hanno elevate prestazioni per quanto riguarda il risparmio energetico.
Le ottime capacità termoisolanti di questi infissi permettono, nell’ambito di una ristrutturazione, di accedere alla massima detrazione fiscale (65%) prevista per chi realizza interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione.
Installazione e certificazioni
Per essere a norma, gli infissi a tetto vanno installati da un professionista esperto in grado di rilasciare una certificazione che attesta che la posa è avvenuta “a regola d’arte”.
Tale certificazione è necessaria per poter compilare la documentazione ENEA per la richiesta della detrazione fiscale del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Inoltre, con la certificazione di posa “a regola d’arte” l’installatore autocertifica di aver rispettato tutti i criteri richiesti per l’installazione degli infissi previsti dal Regolamento edilizio del tuo Comune.
Confrontando i preventivi puoi risparmiare
Per risparmiare sui costi, prima di decidere a chi affidare l'installazione delle tue finestre, ti consigliamo sempre di confrontare diversi preventivi di ditte che operano nella tua zona. Confrontare diverse offerte di professionisti specializzati è il modo migliore per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Se vuoi, puoi richiedere gratuitamente preventivi a ditte che operano nella zona in cui risiedi anche tramite il nostro portale. In poche ore, riceverai tre preventivi di professionisti del settore che lavorano vicino a te, dettagliati e completi di prezzi.
Così potrai avere un'idea chiara dell'offerta e dei prezzi nella tua zona, manodopera inclusa. Un'ottima risorsa per orientarti nella scelta della ditta che ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
I preventivi che riceverai non ti impegnano in alcun modo: se non fanno al caso tuo, puoi rifiutarli e rimetterti alla ricerca della soluzione più giusta per te.
Finestre sottotetto, il listino prezzi
Come ti abbiamo anticipato, per le finestre a tetto i prezzi sono determinati da tre fattori:
- la qualità dei materiali usati, che si riflette sul livello di sicurezza del vetro e del telaio della finestra oltre che sulla capacità di quest'ultima di isolare termicamente l'ambiente
- la tipologia di finestra es. con apertura a vasistas o a bilico, manuale o automatizzata, etc
- le dimensioni
Finestre a tetto, dimensioni standard e materiali
Per le finestre a tetto fisse, altrimenti dette lucernari, le dimensioni standard sono di 55x98 cm (0,5 mq). Le finestre di uscita sul tetto, che vengono anche utilizzate per interventi di manutenzione del tetto medesimo, sono leggermente più larghe (66 cm) per agevolare il passaggio di una persona.
Le finestre per mansarde, invece, sono in genere più alte, 70x140 cm (circa 1mq). Queste possono essere semplici finestre con apertura a vasistas o basculante, oppure vere e proprie finestre panoramiche, composte da più moduli, per rendere più luminoso un ambiente tendenzialmente buio come una mansarda o un sottotetto.
Le finestre modulari possono avere varie forme (quadrata, rettangolare, arrotondata) e sono più indipendenti dallo standard per quanto riguarda le dimensioni.
Infine, le finestre balcone sono finestre a tetto che si aprono in modo di permettere di uscire all’aperto e di godere del panorama, come un comune balcone. Una volta chiuse, invece, sono simili ad una comune finestra a tetto..
I materiali più diffusi sia per le finestre a tetto che per le finestre per mansarde sono combinazioni legno - alluminio, rame o zinco di titanio, per incrementare la resistenza e le capacità termoisolanti dell'infisso.
Finestre a tetto, prezzi al mq
Vediamo ora un ipotetico listino prezzi, con un'indicazione di massima del costo al mq per ciascuna tipologia.
- Finestre sottotetto a bilico - da 600 euro/mq
- Finestre a tetto vasistas - da 800 euro/mq
- Finestra per mansarda con asse di rotazione decentrato - circa 560 euro/mq
- Finestre sottotetto doppia apertura vasistas/bilico - circa 900 euro/mq
- Finestre a tetto fisse/moduli per combinate fisse e sopraluce - circa 1000 euro/mq
- Finestra per mansarda panoramica e finestra balcone - da 1200 euro/mq
- Finestre con sistema di evacuazione dei fumi integrato - circa 1400 euro/mq
Finestre a tetto elettriche
I prezzi indicati si riferiscono a finestre con apertura manuale, mentre per le finestre a tetto con apertura motorizzata elettrica occorrerà tenere presente un piccolo sovrapprezzo di 200/300 euro.
In molti casi, è possibile trasformare le finestre ad apertura manuale in finestre ad apertura elettrica utilizzando un apposito kit di modifica, che può essere venduto a parte direttamente dal costruttore della finestra, oppure realizzato da un diverso produttore. In questo caso, dovrai verificare la compatibilità del kit per apertura elettrica con l’infisso da modificare.
Lucernario calpestabile e lucernario tetto, il prezzo
Le finestre per tetti piani sono caratterizzate dall'assenza di cupolino e da una maggiore resistenza che, in alcuni casi, permette di sorreggere anche il peso di una persona (le cosiddette finestre calpestabili).
Le finestre a tetto calpestabili possono essere di due tipologie:
- fisse
- ad apertura elettrica.
Un lucernario con vetrata fissa costa circa 650 euro/mq, mentre il costo di una finestra di accesso al tetto ad apertura manuale è di circa 1000 euro/mq.
Le finestre ad apertura elettrica invece hanno un costo medio di 1200 euro/mq.
Finestre per tetti su misura
Le finestre a tetto su misura possono essere realizzate con misure al di fuori di quelle standard con un piccolo sovrapprezzo, oppure utilizzando appositi moduli da affiancare o sovrapporre.
Per finire, una particolare soluzione su misura che permette di sfruttare al massimo la luce solare anche in mansarde e sottotetti sono le finestre angolari e le finestre di colmo, che permettono di installare finestre anche a cavallo del colmo del tetto o degli spigoli dell’edificio.