portone in legno massello antico / usato per ingresso ville o stabili moderni costo consigli

Calde e robuste, le porte in legno non hanno mai smesso di esercitare un certo fascino, anche nell’era dei materiali high tech.

I più richiesti sono i portoni in legno massello. Il tipo di legno fa la differenza nel decidere il pregio (e quindi il prezzo) del portone; i legni più pregiati rimangono quelli duri, come noce, mogano, ciliegio e rovere. Frassino, castagno e toulipier, usati per secoli nella fabbricazione di mobili e infissi, sono anch’essi parte della nostra tradizione e perciò molto amati. Ogni essenza ha le sue venature caratteristiche, che vengono sottolineate da alcune lavorazioni dal sapore artigianale, come la spazzolatura e la verniciatura a poro aperto.

Il legno lamellare, invece, viene impiegato principalmente per rivestire portoni blindati, in modo da fare posto ad un telaio interno in acciaio o in alluminio. Anche i portoni in legno massello possono essere blindati: basta dotarli di una serratura adeguata. Tuttavia, difficilmente raggiungeranno classi di sicurezza elevate; le più robuste avranno al massimo classe di sicurezza 3.

Anche la porta del garage può essere realizzata in legno, anche se chiaramente si preferisce impiegare legni di minor pregio, magari “nobilitati” con una finitura effetto noce o effetto ciliegio. Le classiche porte basculanti o sezionali per il garage possono essere rivestite con pannelli effetto legno o addirittura in legno autentico.

Portoni in legno per esterno: prezzi

I portoni d'ingresso in legno massello possono essere anche economici: basta scegliere uno dei tanti portoni in legno d'abete, acquistabili anche al grezzo presso i negozi di grande distribuzione di articoli per la casa, ad un costo di circa 250 euro/mq. Prezzi simili per i portoni in legno lamellare in stile classico: ad esempio una porta in toulipier di dimensioni standard (90 x 210 cm) costa circa 400 euro.

I portoni in legno rustici hanno un costo di 1.200/1.300 euro al metro quadro.

I portoni in legno più moderni, invece, partono da 500 euro al mq per i modelli in legno massello con lavorazione molto semplice fino agli oltre 1.400 euro/mq dei portoncini di design, realizzati in alluminio coibentato e rivestiti in legno di diverse essenze. Per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulle porte esterne in alluminio, legno e pvc.

I portoni in legno per il garage hanno prezzi che vanno da 80 euro/mq. Questo primo prezzo si riferisce ai portoncini a battente in legno grezzo con serratura, ideali per chiudere il box auto.

Le porte basculanti possono essere rivestite con pannelli in Pvc effetto legno, che oltre a migliorare l'estetica del garage migliorano anche l'isolamento termico. Il costo medio di una porta basculante con rivestimento effetto legno è 280 euro/mq.

I portoni in legno per il garage con rivestimento in vero legno, abbinabili anche agli infissi esterni dell'abitazione, hanno un costo base di 300 euro/mq. Per approfondire puoi leggere anche il nostro articolo sulle basculanti per garage e box.

Portoni in legno: prezzi di posa

La posa in opera di portoni di ingresso in legno costa circa 100 euro/mq. Il costo scende a 50 euro/mq per i portoni per il garage.

I prezzi variano a seconda del peso dell'infisso, del tipo di apertura (blindata, manuale, motorizzata) e dei costi della manodopera nelle diverse zone per cui, per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente, ti consigliamo di confrontare più offerte.

Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • farti un'idea dei prezzi dei portoni in legno nella tua zona;
  • trovare serramentisti disponibili a trattare sui costi di posa;
  • trovare portoni in legno in offerta, anche usati - alcune ditte collaborano con le imprese edili e possono avere in magazzino occasioni interessanti a prezzi scontati, provenienti dalla ristrutturazione di altri immobili.

Preventivi per i portoni in legno... tra un impegno e l'altro

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?

Se vuoi, puoi richiedere preventivi a serramentisti vicini a dove vivi tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per il tuo portone da tre ditte specializzate della tua zona.

I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo, non devi fare altro che rimetterti in cerca dell'offerta giusta per te!

I portoni in legno antichi

Trovare portoni in legno per ville e dimore storiche non è semplice, perché spesso bisogna fare i conti con alcune problematiche come un vano dell'infisso fuori squadro o di dimensioni molto diverse dallo standard attuale.

Le soluzioni possibili sono due

  • commissionare una porta su misura ad un bravo artigiano - alcuni sono specializzati solo nella riproduzione di porte antiche;
  • acquistare una porta usata ristrutturata.

In entrambi i casi, il prezzo dipende anche dagli accessori. E' molto difficile trovare maniglie e cerniere per portoni in legno così pesanti che non abbiano un aspetto troppo contemporaneo e spesso la ferratura di questi portoni richiede l'intervento di un fabbro specializzato. In alternativa si possono acquistare bandelle, maniglie e cerniere originali, trattate con antiruggine, ad un costo di circa 20-25 euro l'una.

Ma quanto costa un portone antico? Portoni ristrutturati e riproduzioni hanno costi simili, raramente inferiori a 1.000 euro/mq.

I portoni in legno con vetro

I portoni in legno e vetro sono molto richiesti perché permettono di fare a meno della luce di servizio all'ingresso, oltre ad avere un'estetica molto gradevole.

La presenza di un vetro può creare qualche problema per quanto riguarda la sicurezza del portone, quindi, anche i modelli più classici sono dotati o di un vetro stratificato antisfondamento o di una grata in ferro battuto posta sopra al vetro che ostacoli i tentativi di intrusione.

Anche in questo caso i prezzi sono molto variabili. I portoni con vetro rivestiti in Pvc effetto legno hanno un costo medio di 1.000 euro/mq, mentre un portone in legno con grata costa circa 700 euro/mq - per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulle porte blindate con vetro classiche e moderne.

Media calcolata su 7 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it