Le tapparelle motorizzate sono sempre più diffuse, in particolare negli immobili di nuova costruzione. Il modello più semplice è quello con pulsante a parete, tra i più economici.
Collegando la tapparella ad una centralina di ricezione di onde radio, è possibile azionarla tramite un radiocomando. In questo modo si possono collegare le tapparelle ad un comando centralizzato ed azionarle sia singolamente, che tutte insieme.
Tramite dei relè a controllo remoto WiFi è possibile collegare le tapparelle in rete tramite un router, in modo da poterle azionare anche quando si è fuori casa, via smartphone o altro dispositivo connesso ad internet. In alternativa, si possono collegare le tapparelle a dei kit di controllo domotico dell'abitazione, sincronizzandole con altri dispositivi (es. l'impianto di riscaldamento) oppure temporizzandole.
Le tapparelle motorizzate WiFi possono essere eventualmente collegate ad un pulsante senza fili, risolvendo così alcuni problemi tra cui l'assenza della predisposizione per la motorizzazione, che obbliga a tenere i cavi a vista.
Tapparelle motorizzate: prezzi
I motori per tapparelle vanno in base al peso del telo, che a sua volta è diverso a seconda del materiale. Le più leggere (oltre che più economiche) sono le tapparelle in Pvc che, con una semplice motorizzazione con pulsante, hanno un prezzo medio di 150 euro/mq. Le tapparelle motorizzate con telecomando, invece, costano circa 250 euro/mq.
Le tapparelle motorizzate in alluminio hanno un prezzo base di 180 euro/mq, mentre quelle in legno costano in media 250-270 euro/mq. Le tapparelle in acciaio costano 50-60 euro/mq, ma sono più pesanti e possono richiedere una motorizzazione più potente. Il medio con motorizzazione è 200 euro/mq.
Gli avvolgibili possono essere un pratico sostituto delle veneziane e delle persiane orientabili, consentendo di regolare la quantità di luce che entra nella stanza. Le tapparelle frangisole motorizzate hanno un costo di circa 300 euro/mq. Per maggiori informazioni puoi leggere il nostro articolo sulle tapparelle orientabili.
Tapparelle motorizzate: costo di installazione
Come per tutti gli infissi, con le tapparelle motorizzate l’installazione può essere semplice e veloce, oppure molto complessa e faticosa. Dipende principalmente dalle condizioni di posa (es. la posizione del cassonetto), dalle dimensioni del telo, dal tipo di motorizzazione e dalla presenza o meno delle predisposizioni.
La posa costa in media 30 euro/mq, più il costo della chiamata, che ovviamente viene ammortizzato meglio se le tapparelle da posare sono molte. I prezzi variano a seconda delle zone, in funzione anche dei costi della manodopera. Per fare un esempio, se installare delle semplici tapparelle a pulsante a Genova costa 27 euro/mq, installare identiche tapparelle motorizzate a Milano costa 34 euro/mq.
Un consiglio per risparmiare
Per essere sicuro di scegliere un preventivo in linea con i prezzi nella tua città, ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di
- capire quali sono i prezzi delle tapparelle motorizzate nella tua zona;
- trovare installatori disponibili a trattare sui costi di posa;
- trovare tapparelle in offerta - alcune ditte hanno convenzioni con i rivenditori e possono acquistare le tue tapparelle per te a prezzo scontato.
Prima di accettare un preventivo, ti suggeriamo anche di richiedere un sopralluogo gratuito. Un incaricato della ditta verrà a verificare quali sono le reali condizioni di posa. Questo permetterà all'azienda che scegli di compilare un preventivo più preciso e, se l'installazione non comporta particolari difficoltà, potresti ottenere anche uno sconto aggiuntivo.
Preventivi per le tapparelle motorizzate comodi e veloci
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti vicini a dove vivi tramite il nostro sito. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per le tue tapparelle elettriche da tre ditte specializzate della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non ti impegnano in alcun modo: se nessuno di essi fa al caso tuo, non devi fare altro che rimetterti in cerca dell'offerta adatta a te!
Le tapparelle elettriche WiFi
Per avere tapparelle motorizzate centralizzate è sufficiente acquistare un kit con telecomando WiFi. Questi kit comprendono un certo numero di attuatori (5, 6 o più a seconda del numero di tapparelle), una centralina di ricezione e uno/due telecomandi. Il prezzo medio è di 300 euro.
Per avere tapparelle motorizzate a gestione domotica, invece, è necessario acquistare un kit per sistemi bus di gestione remota dell'abitazione, che attribuiscono a ciascun dispositivo un "indirizzo". Una volta configurato l'impianto, è possibile gestirlo anche in remoto, tramite l'applicazione fornita dal produttore. Questi kit hanno un costo medio di 400 euro e, naturalmente, richiedono un installatore competente.
Quale motorizzazione scegliere?
I motori per tapparelle possono essere
- reversibili - consentono di manovrare le tapparelle motorizzate senza corrente, es. tramite un argano manuale; si usano in particolare per le tapparelle orientabili;
- irreversibili - con elettrofreno di sicurezza che va disattivato prima di attivare la manovra di soccorso.
Alcuni hanno finecorsa meccanico, mentre altri hanno finecorsa elettrico per cui è possibile memorizzare diverse posizioni intermedie.
In commercio si trovano motori di diversa forza, espressa in Newton/metro:
- 20 Nm fino a 40 kg
- 30 Nm fino a 60 kg
- 60 Nm fino a 100 kg.
Per calcolare il peso della tapparella si considera la dimensione in luce del telo (base per altezza) per il peso al metro quadro del materiale (es. Pvc 4,5 kg, alluminio 6 kg, acciaio 9 kg), di solito indicata dal produttore nella scheda prodotto.
Le tapparelle motorizzate blindate
Le tapparelle blindate vanno scelte in relazione al tipo di rischio cui è soggetto l'immobile. In questo senso vengono in aiuto le classi di sicurezza antieffrazione, di cui abbiamo parlato a proposito delle finestre antiscasso.
Le tapparelle blindate certificate hanno un costo minimo di 800 euro/mq, ma hanno superato dei rigorosi test effettuati da organismi riconosciuti dallo Stato italiano.
In alternativa, è possibile scegliere delle tapparelle in acciaio opportunamente motorizzate, attrezzate con blocchi di sicurezza antisollevamento e elementi antistrappo. Il prezzo in questo caso sarà decisamente più contenuto, intorno a 250 euro/mq.
La sostituzione delle tapparelle esistenti con tapparelle atte a prevenire gli illeciti permette di ottenere il rimborso Irpef del 50% della spesa sostenuta. Per approfondire puoi leggere il nostro articolo sulle agevolazioni fiscali per la sostituzione degli infissi.