Le verande in alluminio sono tra le più richieste perché offrono importanti vantaggi a fronte di un costo tutto sommato contenuto.
L'alluminio è un materiale leggero dall'elevata resistenza meccanica, perfetto per realizzare infissi di grandi dimensioni. E' durevole e non risente dell'esposizione diretta nè all'umidità nè ai raggi UV.
I modelli in commercio sono tantissimi, in grado di soddisfare tutte le esigenze. Le verande in alluminio anodizzato sono ideali per le attività e per gli immobili esposti a condizioni atmosferiche particolarmente difficili, dalla salsedine alla luce solare intensa. I modelli effetto legno, invece, particolarmente richiesti per abitazioni private e condomini, in cui è importante che l'estetica della veranda si armonizzi con gli altri elementi architettonici della facciata.
Alla struttura in alluminio è possibile abbinare tantissime tipologie di vetrata, da quella classica in vetro temperato ai pannelli antivento avvolgibili in vinile, dal vetro retinato fino alle vetrate a risparmio energetico, con vetrocamera singola o doppia e trattamento basso emissivo. Oltre alla classica apertura scorrevole, esistono versioni con pannelli apribili a vasistas, a battente e persino a libro, che offrono il minimo ingombro possibile dell’apertura.
Verande in alluminio: prezzi
Per le verande in alluminio i prezzi al mq vanno da 100 euro in su, da moltiplicare per tutta la superficie esterna della veranda. La copertura a vetro costa in media il 15% in più, dal momento che è obbligatorio utilizzare vetri stratificati di sicurezza (UNI 7697 - UNI EN ISO 12543). I vetri di sicurezza si usano anche per le verande "tutto vetro" e in generale per le vetrate di grandi dimensioni.
Le verande in alluminio anodizzato costano in media 250 euro/mq. E’ possibile che venga applicato un sovrapprezzo di circa 15 euro/mq per le verande in alluminio effetto legno o con verniciatura a tinte RAL.
Se non c'è la possibilità di installare una veranda chiusa, si può optare per una veranda con protezioni avvolgibili in vinile trasparente, ugualmente utili per riparare gli interni dal vento, anche se non offrono lo stesso potere isolante di una vetrata vera e propria. I prezzi in questo caso vanno da 80 euro/mq in su.
Per le verande in alluminio e vetro i prezzi al mq dipendono molto dalla tipologia di apertura. Le verande con classica apertura scorrevole o a battente hanno un prezzo base di circa 150 euro/mq. Le verande a libro invece partono da 200 euro/mq in su.
Quanto costano le verande in alluminio nella tua zona
La fornitura e posa di una veranda in alluminio ha costi molto diversi a seconda delle località, anche in funzione dei prezzi della manodopera. Non c'è bisogno di percorrere grandi distanze per vedere una grande variabilità nei prezzi. Facciamo un esempio prendendo come riferimento tre città campione, tutte e tre situate nel Nord Italia. I prezzi si riferiscono ad infissi in alluminio anodizzato di dimensione superiore a 3,5 mq, con vetro di sicurezza e marcatura CE.
Prezzi medi verande in alluminio a Torino - 200 euro/mq
Prezzi medi verande in alluminio a Milano - 240 euro/mq
Prezzi medi verande in alluminio a Verona - 270 euro/mq
Un consiglio per risparmiare
Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero in linea con i prezzi di mercato nella tua zona, prima di decidere a chi affidare il lavoro ti consigliamo di confrontare almeno due o tre offerte.
Confrontare più preventivi ti permette di
- farti un'idea del prezzo della veranda che cerchi nella località in cui vivi;
- valutare più soluzioni compatibili con le tue esigenze, suggerite dall'esperienza di diversi professionisti del settore;
- trovare serramentisti disponibili a trattare sui costi di posa.
Alcune ditte hanno convenzioni con i rivenditori di serramenti e possono acquistare verande prefabbricate ad un prezzo scontato. In alcuni casi puoi trovare anche verande usate provenienti da ristrutturazioni.
Raccogliere preventivi per la veranda in alluminio senza stress
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a serramentisti vicini a dove vivi tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per la tua veranda in alluminio da tre ditte specializzate della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te!
Quando richiedi un preventivo, ti consigliamo di chiedere anche un sopralluogo gratuito. Un inviato della ditta verificherà quali sono le reali condizioni di posa in opera e questo permetterà alla ditta di compilare un preventivo più preciso. Se l'installazione non comporta particolari difficoltà, potresti ottenere un ulteriore sconto.
Le verande in alluminio per balconi e terrazze
Soprattutto nelle grandi città, smog, rumori e agenti atmosferici possono di fatto impedire il libero utilizzo del terrazzo o del balcone. Realizzare una piccola veranda può essere un'ottima soluzione, anche se non sempre praticabile.
Nei condomini, ad esempio, bisogna sempre tenere presenti sia il regolamento condominiale che la normativa di riferimento. Per approfondire, puoi leggere il nostro articolo sulla veranda sul balcone in condominio.
Se hai un grande terrazzo puoi decidere di chiuderlo completamente, realizzando uno spazio in più da sfruttare come fosse un ambiente dell'abitazione. Le verande in vetro per terrazzi sono quasi sempre autoportanti, in modo da non gravare sulle strutture esterne dell'abitazione.
Se hai deciso di realizzare una veranda sul terrazzo è molto importante verificare quali sono gli eventuali permessi da chiedere.
In genere, l'installazione di verande non fissate permanentemente alla pavimentazione è considerata un'opera di edilizia libera, per la quale non è richiesto alcun permesso o, al massimo, una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA). Per la costruzione di verande permanenti invece può essere richiesto il Permesso a Costruire. Ti consigliamo di verificare sempre presso l'Ufficio Tecnico del tuo Comune quali sono i permessi da chiedere, perchè possono variare a seconda di quanto previsto dai singoli Regolamenti edilizi comunali.
Le verande in alluminio e vetro a risparmio energetico
Sapevi che le verande in alluminio e vetro possono essere utili anche per abbassare i consumi di energia dell'abitazione? Oltre ad essere belle e comode, queste verande proteggono una porzione di parete esterna dell'abitazione dagli agenti atmosferici e, essendo permeabili alla luce solare, possono persino aiutare a ridurre i consumi per il riscaldamento invernale.
Le verande a risparmio energetico hanno caratteristiche diverse a seconda delle zone climatiche in cui si trovano.
In zone molto fredde è possibile installare una serra bioclimatica, collegata direttamente all'interno dell'abitazione. Si tratta di una veranda concepita proprio per agevolare il surriscaldamento nei mesi invernali, in modo da aiutare l'impianto di riscaldamento dell'abitazione.
Le caratteristiche peculiari di queste verande sono
- orientamento, la serra deve essere rivolta a Sud
- presenza di schermature solari rimovibili a seconda della stagione
- ventilazione per ridurre il ristagno di aria calda all'interno.
In zone temperate/umide è preferibile una veranda con doppio vetro e telaio in alluminio a taglio termico, che costa in media 400 euro/mq.