piastrelle adesive, ottime per ristrutturare la cucina senza demolire i rivestimenti esistenti

Le piastrelle adesive sono un'ottima soluzione per chi vuole rinnovare un pavimento o un rivestimento in poco tempo e con poca spesa. Le tipologie in commercio possono essere in

  • pvc
  • laminato vinilico
  • laminato in fibra di legno.

Le piastrelle adesive in pvc o vinile sono economiche, versatili e resistenti all'umidità. Sono facili da tagliare anche con un semplice cutter, il che le rende perfette per la posa fai da te; rispetto alla ceramica sono anche più facili da rimuovere a fine vita. Le nuove tipologie a basse emissioni di VOC (composti organici volatili) sono particolarmente apprezzate per bagni e camere da letto, in quanto calde al tatto.

Purtroppo hanno una durata di vita di massimo 10 anni. Inoltre, possono essere sensibili all'esposizione costante ai raggi UV, perdendo la loro colorazione originaria. Rispetto alla ceramica hanno un certo grado di porosità che le rende meno idonee all'utilizzo in ambienti di servizio come ingressi e cucine, perché possono macchiarsi.

Le piastrelle adesive in laminato sono più simili ad un parquet. Possono essere realizzate in pvc rivestito con uno strato decorativo in carta e vinile oppure in fibra di legno rivestita con un sottilissimo strato di legno naturale, per riprodurre le caratteristiche del parquet. Entrambi hanno una durata di vita inferiore al parquet tradizionale e possono essere sensibili all'umidità, anche se esistono versioni specifiche per ambienti umidi.

In questo articolo parleremo dei costi delle diverse tipologie di piastrelle adesive per pavimenti e rivestimenti, con i costi di posa, alcune idee per bagno e cucina.

Piastrelle adesive per pavimenti e rivestimenti: prezzi

Le piastrelle adesive possono avere prezzi differenti a seconda di formato, spessore, finitura e tipologia di posa. Molte piastrelle adesive hanno uno spessore minimo che le rende idonee anche per la posa in sovrapposizione ai rivestimenti esistenti, una soluzione economica che consente di evitare i costi di demolizione del vecchio rivestimento.

Di seguito trovi i costi indicativi delle tipologie più diffuse.

Piastrelle adesive - prezzi  
piastrelle adesive in pvc antiscivolo (rotoli o quadrotte) da 5 €/mq
piastrelle adesive in pvc effetto legno 10-15 €/mq
piastrelle adesive in pvc effetto pietra 15-20 €/mq
piastrelle adesive in laminato effetto legno da 5 €/mq
piastrelle adesive in laminato effetto legno per ambienti umidi 30 €/mq

 

Le piastrelle adesive in pvc pellicolare consentono di rinnovare e proteggere i rivestimenti esistenti senza rimuoverli. Si tratta di un sottilissimo strato adesivo che può essere rimosso e riapplicato più volte, anche da soli. Per fare un esempio del prezzo, le richiestissime piastrelle adesive effetto mosaico costano circa 20 €/mq.

Le piastrelle adesive in gel permettono di creare graziosi effetti 3D. La durata di vita va da 5 a 10 anni a seconda della tipologia e dell'intensità di utilizzo e possono essere lavate e sanificate con i comuni prodotti per la pulizia.

Piastrelle adesive per pavimenti e rivestimenti: costi di posa

La posa in opera di piastrelle adesive eseguita da un operaio non specializzato parte da 5 € al mq, ma se ti avvali di un pavimentista esperto può costare anche 10-15 € al mq.

I costi di posa variano a seconda delle zone, anche in funzione dei costi della manodopera. Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • farti un'idea di quanto costano le piastrelle adesive nella tua città;
  • trovare professionisti disponibili a trattare sui costi di posa;
  • trovare piastrelle in offerta - alcuni professionisti godono di convenzioni con i rivenditori e possono acquistare le tue piastrelle per te a prezzo scontato.

Preventivi per le piastrelle adesive... comodi e veloci

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti della tua zona tramite il nostro sito.

Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per le tue piastrelle adesive da tre ditte specializzate vicine a dove vivi.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione migliore per te!

Piastrelle adesive: idee per cucina e bagno

Cerchi qualche idea per utilizzare le piastrelle adesive in cucina o in bagno? Eccone alcune ispirate alle nuove tendenze dell’interior design.

Per la cucina

  1. Piastrelle adesive geometriche. Le geometrie Art Nouveau sono una delle grandi tendenze degli ultimi anni. Le piastrelle adesive geometriche sono ideali per creare graziosi paraschizzi effetto cementine vintage ad un costo di circa 20 €/mq.
  2. Azulejos. Le azulejos sono le caratteristiche piastrelle ceramiche tipiche della penisola iberica, così chiamate per le complesse decorazioni di color azzurro intenso. In versione vinilica adesiva costano circa 15 €/mq.
  3. Effetto marmo. Un'idea per rinnovare il pavimento della cucina? Le piastrelle adesive effetto marmo bianco sono perfette sia con un arredamento classico che con uno moderno. Quelle di grande formato possono costare appena 10 €/mq. Trovi altre ispirazioni nel nostro articolo sui pavimenti in marmo.

Per il bagno

  1. Effetto mattoncino. Le subway tiles sono sempre più diffuse anche per il bagno, per realizzare ad esempio piccole pareti decorative dietro al lavabo o a i sanitari oppure rivestimenti a mezza altezza in stile vintage, da completare con una tinteggiatura a smalto o con resina da rivestimento. Un rivestimento in piastrelle adesive effetto mattoncino costa da 15 €/mq in su.
  2. Effetto legno. Il bagno effetto legno è una delle novità del design di interni degli ultimi anni, in versione classica, con pavimenti rustici che ricordano gli assiti in legno, oppure in versione moderna, con incantevoli rivestimenti effetto parquet da utilizzare anche per pareti e soffitto.
  3. Mosaico randomizzato. Le piastrelle adesive effetto mosaico randomizzato sono ultra contemporanee ma semplicissime da abbinare, ottime per ravvivare pavimenti e rivestimenti monocromi con poca spesa. Il costo può arrivare anche a 30-40 €/mq.
Media calcolata su 1 voto
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it