Cerchi idee per le piastrelle di una cucina moderna? Le nuove tendenze per il 2018 sono particolarmente interessanti perché ripropongono il concetto di una cucina pulita e organizzata, con numerosi spunti derivanti dal Funzionalismo.
Le nuove piastrelle sono una rielaborazione in chiave moderna di rivestimenti vintage, come le piastrelle in cotto, la ceramica smaltata e le cementine Art Nouveau, con le caratteristiche geometrie in delicatissime tonalità pastello.
Pattern 3D e disegni di piastrelle, rigorosamente tono su tono, la fanno da padrone per la decorazione del paraschizzi. Molto particolari le piastrelle nere. Raramente “osate” in cucina, dove regnano i colori chiari che evidenziano la pulizia della superficie, si rivelano le piastrelle ideali per una cucina moderna bianca.
Le subway tiles, piastrelle rettangolari da posare affiancate le une alle altre o sfalsate a gruppi, sono una delle grandi tendenze di quest'anno, bianche, nere o in tutte le sfumature del grigio e del beige. Per accentuarne le caratteristiche si usano fughe a contrasto o delicate sfumature perlescenti.
I pavimenti effetto parquet occupano ancora buona parte dei cataloghi dei maggiori produttori di piastrelle, nobilitati da stili di posa inusuali.
Piastrelle per la cucina moderna: prezzi
La ceramica è il materiale per eccellenza per le piastrelle, anche in una cucina moderna. La bicottura in particolare permette di realizzare bellissimi rivestimenti ad un costo contenuto (da 4 euro/mq). Sono in ceramica smaltata, invece, le piastrelle a mattoncino tanto di moda quest'anno, che hanno un costo medio di 30-40 euro/mq.
Molto richieste le piastrelle in gres porcellanato effetto cotto (da 10 euro/mq), mentre chi ama il cotto autentico apprezzerà le piastrelle esagonali effetto terracotta, rustiche e porose al tatto, da abbinare ad altre forme tassellabili tra loro. Il prezzo è di circa 65 euro/mq.
Tornano dal passato anche le piastrelle in graniglia, da impiegare anche per i rivestimenti... Il prezzo è di 30 euro/mq. Restano di tendenza le cementine vintage, da cercare tra i materiali di recupero. Il costo non è proprio basso (da 100 euro/mq), ma l'effetto è garantito.
Per chi ha un budget limitato esistono bellissime riproduzioni di cementine di fine '800, realizzate in gres porcellanato, ad un costo di circa 25 euro/mq.
Le piastrelle a mosaico per la cucina moderna sono rigorosamente effetto pietra, monocrome o tono su tono. A vivacizzarle l'alternanza di finiture (bocciardata, lappata, lucidata) o di pietre diverse, dal marmo all'ardesia al granito. Il prezzo? Circa 50 euro/mq.
I rivestimenti effetto legno sono perfetti per addolcire le nuove cucine in stile industriale, non solo per il pavimento, ma anche come inusuali piastrelle per il paraschizzi: in una cucina moderna non è strano usare le stesse piastrelle sia in orizzontale che in verticale.
Piastrelle per la cucina moderna: costi di posa
Il costo di posa delle piastrelle ceramiche è di circa 15 euro/mq, cui bisogna aggiungere l'eventuale rimozione del rivestimento esistente (altri 9-10 euro/mq). I prezzi variano a seconda del tipo di posa (la più semplice è la posa dritta) e dei costi della manodopera nelle diverse zone.
Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di
- capire quali sono i prezzi delle piastrelle per il rivestimento di una cucina moderna nella tua città;
- trovare piastrellisti disponibili a trattare sui costi di posa;
- trovare piastrelle in offerta - alcune ditte hanno convenzioni con i rivenditori di materiale edile e possono acquistare i tuoi rivestimenti per te a prezzo scontato.
Preventivi per le piastrelle della cucina... se sei sempre di corsa
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti della tua zona tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per le piastrelle della tua cucina da tre ditte specializzate vicine a dove vivi.
I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi: se nessuno di essi ti interessa, non devi fare altro che rimetterti alla ricerca della soluzione migliore per te!
Piastrelle per la cucina moderna: fughe e altezza del rivestimento
Con o senza fughe?
Fughe chiare o fughe scure?
La scelta è delicata e influenza l'aspetto finale di qualsiasi rivestimento. Come regola generale le piastrelle dai bordi stondati si posano con una fuga di almeno 3 mm tra una piastrella e l'altra che, nel caso delle piastrelle rettificate, può essere ridotta ad appena 1 mm, creando gradevoli superfici "senza fughe".
Si posano senza fughe tutti i rivestimenti che riproducono materiali per i quali tradizionalmente è prevista una posa continua, come le piastrelle effetto legno, effetto pietra e effetto marmo.
Dove le fughe sono previste si utilizzano colori neutri (bianco, grigio o beige), mentre le fughe colorate si usano principalmente con le piastrelle bianche. La scelta del colore dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Le fughe in contrasto con il colore della piastrella permettono di evidenziare una forma o uno stile di posa particolari, mentre nel caso di mosaici o di disegni di piastrelle si cerca di mimetizzare la fuga utilizzando un colore il più possibile simile a quello della piastrella.
Per quanto riguarda l'altezza delle piastrelle, in una cucina moderna arrivano quasi sempre fino a 180 cm di altezza o al filo superiore della finestra, mentre nelle cucine rustiche si può arrivare a mezza altezza, circa 120 cm.
Il pavimento della cucina moderna
Quali sono i nuovi trend per quanto riguarda il pavimento della cucina?
Il gres porcellanato effetto parquet rimane tra i rivestimenti più richiesti, in particolare i grandi formati che ricordano i pavimenti di tavelle, con finiture invecchiate o "maltrattate".
Tornano pavimenti storici come il terrazzo veneziano e la palladiana, riprodotti su praticissime piastrelle in gres porcellanato. Le cementine invadono anche il pavimento per creare gradevoli schemi decorativi.
Quest'anno anche in cucina compaiono eleganti pavimenti scuri. Dalle piastrelle effetto noce, da abbinare anche ad una cucina moderna di colore grigio, alle piastrelle effetto pietra.
Le maxi piastrelle effetto marmo 90 x 90 cm sono ideali per una cucina moderna open space, mentre per le mattonelle rustiche e le cementine si usano formati piccoli (es. 20 x 20 cm). Nella cucina moderna compaiono nuovi stili di posa, come la posa diagonale, a cassettoni o a spina di pesce alternata con la posa a correre.