Piccolo progetto per la ristrutturazione di un monolocale

La ristrutturazione di un monolocale è una piccola sfida anche per gli architetti di interni.

In realtà le sfide sono tre.

  1. Trovare posto alla dotazione base di un'abitazione, cucina, bagno, camera da letto ed un piccolo soggiorno, oltre ad una scrivania per lo studio o il lavoro. Un grande aiuto viene dai mobili salvaspazio, sempre più compatti e, grazie alla struttura componibile, adattabili anche agli spazi più difficili.
  2. Separare bene le diverse funzioni, in modo che si possano ricevere ospiti mantenendo la propria privacy.
  3. Sfruttare per intero lo spazio disponibile e trovare un posto a tutto è difficile persino nelle abitazioni più grandi, figuriamoci in un monolocale!

In questo articolo presentiamo il nostro progetto per la ristrutturazione di una casa piccola (appena 30 mq). Per cominciare, però, parleremo di quanto costa ristrutturare un monolocale e ti daremo un piccolo consiglio per risparmiare.

 

Ristrutturare monolocale 30 mq: prezzi

Qual'è il costo della ristrutturazione di un appartamento di 30 mq?

Una ristrutturazione economica costa circa 250 euro/mq e comprende

I costi di una ristrutturazione dipendono moltissimo, oltre che dai materiali impiegati, dai prezzi della manodopera nella tua zona. Ad esempio il costo medio della ristrutturazione di un monolocale a Milano è di 480 euro/mq, per scendere a 400 euro/mq a Roma e a 350 euro/mq a Bologna.

Un consiglio per risparmiare

Come fare a valutare bene i prezzi che ti vengono proposti? Un ottimo modo per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente è confrontare più offerte.

Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • capire quali sono i prezzi medi delle ristrutturazioni nella tua zona;
  • trovare imprese edili disponibili a trattare anche per piccole ristrutturazioni, magari perché hanno altri cantieri nelle vicinanze e risparmiano sui costi del trasporto di operai e attrezzature.

Preventivi per ristrutturare un monolocale se hai poco tempo

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?

Se vuoi, puoi richiedere preventivi per la ristrutturazione ad imprese edili vicine a te tramite il nostro sito.

Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre ditte specializzate della tua zona.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi ti interessa, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione adatta a te!

 

Ristrutturare un monolocale dalla a alla z

I costi salgono per la ristrutturazione completa, in cui occorre

  • fare lavori in muratura - le opere in muratura costano circa 80 euro/mq.
  • Rifare l'impianto idraulico del bagno - circa 30 euro/mq
  • Mettere a norma impianto termico e caldaia - da 5mila euro
  • Risolvere problemi di muffa e umidità - l'umidità interna spesso è causata dai ponti termici. Per risolvere il problema in genere basta isolare le pareti con un cappotto termico interno.Quelli a basso spessore (per non perdere cm calpestabili) costano circa 60 euro/mq.

Per approfondire puoi leggere un nostro precedente articolo sui costi della ristrutturazione completa di un appartamento.

Preventivo "chiavi in mano" o preventivo a misura?

Le ristrutturazioni "chiavi in mano" o tutto compreso offrono un pacchetto di lavori standard (i più richiesti) a prezzi competitivi e con tempi di consegna rapidissimi. Possono essere un'alternativa conveniente per ristrutturare quando non hai modo di seguire i lavori.

Per ristrutturazioni più consistenti, invece, ristrutturare a misura è più conveniente, perchè hai la possibilità di personalizzare il progetto finale e di far eseguire modifiche in corso d'opera.

Progetto monolocale di 30 mq

Quando si tratta di ristrutturare una casa piccola le idee non mancano, ma a nostro avviso le più semplici rimangono le migliori.

Nel nostro progetto non abbiamo mantenuto l'open space originale, ma abbiamo optato per la "tiny house" con funzioni nettamente separate, uno stile più contemporaneo in grado di fornire la necessaria privacy anche in presenza di ospiti.

Ingresso

Il nostro monolocale ha un minuscolo ingresso, che abbiamo separato dalla camera con una parete in cartongesso con due nicchie gemelle.

Così abbiamo creato una parete che abbiamo sfruttato per collocare un guardaroba a tutta altezza con scarpiera, ideale per riporre gli accessori. Questo ambiente non ha finestra, perciò abbiamo cercato di farlo sembrare più grande con i colori giusti per le pareti dell'ingresso..

Bagno con doccia e vasca

Un bagno minimo in cui c'è tutto? Grazie alle soluzioni combinate è possibile avere vasca + doccia (anche con idromassaggio) in appena 1,5 m di lunghezza!

Il lavabo salvaspazio sospeso ha un ingombro di appena 50 cm, con il wc sospeso con doccetta completa tutta la dotazione richiesta dalla normativa per il bagno principale di un'abitazione. E c'è ancora spazio per un mobile contenitore per asciugamani e biancheria, dietro la porta d'ingresso!

Angolo cottura con isola

Esempio di bellissima cucina con isola

La cucina a ponte con isola permette di collocare in pochi mq tutti gli elettrodomestici, due fuochi, il frigo, il forno, la lavastoviglie e la lavatrice con carica dall'alto, oltre ad uno spazio di lavoro centrale in muratura, che all'occorrenza si trasforma in tavolo da pranzo per quattro persone.

Un ampio mobile contenitore chiuso separa la cucina dal soggiorno. Utilissimo per gli oggetti miscellanei, dalle attrezzature sportive al materiale elettrico, che non si sa mai dove mettere.

Soggiorno con divano angolare

Il grande divano letto angolare con penisola e contenitore è perfetto per trovare posto alla biancheria da letto (ed anche agli ospiti). La libreria modulare a tutta parete, invece, ha la scrivania a scomparsa per lavorare o studiare.

Il pavimento effetto legno rende l’ambiente caldo e accogliente e va bene per tutti gli ambienti della casa, bagno compreso.

Camera matrimoniale con guardaroba a giorno

La camera da letto è semplice e ordinata, con il letto matrimoniale con contenitore ed un guardaroba a giorno, che occupa al cm tutto lo spazio della nicchia in cartongesso.

Per ottenere ancora maggiore privacy è possibile chiudere la camera con una porta scorrevole a scomparsa (tipo scrigno), in vetro satinato, che non ostacola il passaggio della luce naturale.

Il costo della nostra ristrutturazione? Per 30 mq circa 13.500 euro.

Media calcolata su 19 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it