Fase d'accordo sui prezzi della ristrutturazione della casa

Ristrutturare una casa ha costi altissimi, al punto che durante la crisi molte famiglie italiane hanno rinunciato a farlo.

Negli ultimi due anni però sembra che gli italiani siano tornati a ristrutturare. Merito (forse) del leggero incremento della capacità di risparmio delle famiglie, delle agevolazioni fiscali, della possibilità di chiedere anticipi sul tfr per ristrutturare e della diminuzione dei tassi di interesse su mutui e finanziamenti.

Secondo un sondaggio pubblicato ad aprile 2016 da Repubblica il 48% degli italiani ha dichiarato di voler ristrutturare l'abitazione, contro il 33% del 2015.

Come si ristruttura un immobile in tempo di crisi? Sicuramente, si investe prima nei lavori indispensabili (consolidamento, messa a norma degli impianti) e poi in quelli meno urgenti (rifare i pavimenti, tinteggiare). Novità per chi ristruttura per vendere. Dal 2017 ci sono sgravi fiscali anche per chi acquista una casa ristrutturata.

 

Costo ristrutturazione casa al mq

La ristrutturazione totale di una casa ha costi variabili da 200 a 1.000 euro al mq, a seconda di

  • prezzi della manodopera, comprensibilmente più alti nelle grandi città e dove c'è poca concorrenza;
  • tipologia di lavori - c'è un'enorme differenza tra cambiare le piastrelle in bagno e rifare il tetto, anche dal punto di vista di costi burocratici e di progettazione;
  • materiali - tutto, dal cemento ai cablaggi ai sanitari, può essere low cost o di qualità, con evidenti conseguenze sul costo finale.

Anche se è possibile calcolare i costi ristrutturazione della casa on line (ci sono decine di tool gratuiti per farlo), senza un’accurata valutazione di queste variabili, il risultato sarà poco rispondente alla realtà.

Ristrutturare la casa: i veri costi al mq

Se ristrutturare una casa ha un costo al metro quadro così variabile, come fare a capire se un preventivo è interessante o meno?

Un modo semplice è raccogliere preventivi di imprese edili nella tua zona e confrontarli. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti consente di

  • capire quali sono i costi medi al mq nella tua zona per la tua ristrutturazione;
  • trovare ditte disponibili a trattare sul prezzo - alcune praticano forti sconti per ristrutturazioni "chiavi in mano", che comprendono un pacchetto standard di lavori per tutte le esigenze.

Non ho tempo per raccogliere i preventivi!

Hai già tanti impegni e non hai tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi per la ristrutturazione ad imprese edili vicine a te tramite il nostro sito.

Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre ditte specializzate della tua zona.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione giusta per te!

 

Costi di ristrutturazione di una casa indipendente

Chi ristruttura una casa indipendente dovrà fare i conti con spese aggiuntive rispetto a chi vive in condominio, legate alla progettazione, alla richiesta dei permessi, al riaccatastamento, alle opere di consolidamento strutturale, etc.

I costi variano a seconda della dimensione dell'immobile e dell'anno di costruzione. Ecco alcuni esempi.

Costo ristrutturazione casa 150 mq

Molte villette di recente costruzione hanno problemi di isolamento termico, dovuto alla diffusione di linee sempre meno "compatte" che, pur essendo piacevoli e dando dinamicità all'edificio, favoriscono la dispersione termica.

In questo caso i lavori possono riguardare

  • coibentazione del tetto - 40 euro/mq
  • coibentazione delle pareti esterne - 40/60 euro al mq
  • isolamento solai freddi (come quello del garage) - 11/30 euro mq
  • rifacimento intonaci e tinteggiatura - da 12 euro/mq
  • sostituzione dei pavimenti e dei rivestimenti - da 29 euro/mq.

Costi aggiuntivi. Nel conto finale vanno inclusi costi burocratici (2-3% del valore della ristrutturazione), costi di progettazione (7% circa del valore della ristrutturazione) e costi di finanziamento (circa il 5% del valore della ristrutturazione).

Costo ristrutturazione casa 120 mq

In genere le case di queste dimensioni sono villette a schiera o villette ad un piano prefabbricate.

Entrambe le tipologie possono avere problemi di

  • umidità di risalita
  • ponti termici - con conseguente formazione di muffa sulla parte alta delle pareti
  • cedimenti del terreno di fondazione.

L'applicazione di una guaina esterna sulle pareti contro terra o interrate, oltre al rifacimento del primo solaio, può risolvere i problemi di umidità di risalita al costo di circa 40 euro/mq.

Prezzi simili per l'applicazione di un cappotto termico esterno, che risolve i problemi legati ai ponti termici.

Il consolidamento del terreno di fondazione con iniezioni di resina costa circa 600 euro/metro lineare. Per finire, alcune case ad un piano hanno un sottotetto non abitabile, che in genere viene utilizzato come ripostiglio, ma che potrebbe diventare un piccolo bagno.

Per quanto riguarda i lavori di consolidamento in caso di sisma, ne abbiamo parlato a proposito della ristrutturazione completa di un edificio.

Ristrutturare una casa vecchia: prezzi

Ristrutturare una casa dalle fondamenta al tetto? Spesso è indispensabile, specie se è stata costruita prima degli anni '70. In questo caso i costi medi vanno da 400 euro/mq in su, anche in funzione del tipo di immobile.

Costo ristrutturazione casa 80 mq

In questa tipologia rientrano molte case di campagna, spesso a due piani, ricavate da vecchi casali ristrutturati. Questi immobili hanno il secondo piano destinato all'abitazione e il piano terra (ex stalla) ospitante garage, laboratorio o rimessa attrezzi.

In questo caso i lavori più urgenti potrebbero essere

  • rifare il tetto - è probabile che sia in legno coperto con tegole. Rifare un tetto in legno costa circa 100 euro/mq.
  • Mettere a norma gli impianti - da 30 a 50 euro/mq più il costo di sanitari, caldaia e condizionatori.
  • Sostituire gli infissi con infissi a risparmio energetico - da 250 euro ad infisso.
  • Rifare gli intonaci esterni, magari sostituendoli con un rivestimento per esterni in pietra - da 12 euro/mq.
  • Isolare il primo solaio - da 40 euro/mq.

Costo ristrutturazione casa 70 mq

Un piccolo cielo-terra di appena 70 mq potrebbe avere un bagno molto piccolo ed una gran parte dello spazio disponibile occupato dalle scale.

Oltre a rifare il bagno utilizzando sanitari poco ingombranti è consigliabile sostituire le scale interne in muratura con scale salvaspazio, guadagnando così diversi mq calpestabili.

Se il piano superiore è mansardato ed è circondato da altri edifici, potrebbe essere necessario creare un lucernario sul tetto per assicurare alla mansarda la giusta aerazione e illuminazione. Il costo medio per creare un lucernario è di 3.500 euro.

Media calcolata su 4 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it