Il rivestimento della cucina deve avere caratteristiche precise, dettate da esigenze pratiche.
Innanzitutto deve essere resistente all'acqua, alle sostanze acide e agli oli abitualmente utilizzati in cucina. Deve essere semplice da pulire e da disinfettare e non spolverare sostanze nocive nell'ambiente. Per finire deve avere una certa resistenza all'usura ed essere facile da sostituire in caso di urto.
Fortunatamente sono tanti i materiali che rispondono a queste caratteristiche, tra cui
- piastrelle ceramiche (bicottura, gres porcellanato, maioliche)
- pietra naturale
- resina
- adesivi vinilici
- cotto
- cementine.
Per legge la cucina deve avere un rivestimento protettivo lavabile alto almeno 120 cm, anche se nelle cucine moderne si preferisce portarlo almeno a 180 cm o a filo superiore della finestra. Se il paraschizzi non c'è si può optare per uno schienale lavabile per proteggere la parete dallo sporco.
Molti rivestimenti per la cucina sono sovrapponibili, ossia si possono posare anche sulle piastrelle esistenti, contribuendo a rendere più veloci ed economiche le ristrutturazioni. Tra questi ci sono tutti i rivestimenti monolitici, dalla resina agli smalti murali al microcemento, più alcune tipologie di piastrelle a basso spessore di cui parleremo in questo articolo.
Quanto può costare il rivestimento della cucina?
Le piastrelle ceramiche rimangono la soluzione più economica; le piastrelle in bicottura, pur non essendo particolarmente resistenti, costano appena 4 euro/mq. Costi leggermente maggiori per il gres porcellanato, notevolmente più resistente all'usura e disponibile anche in versione a basso spessore da posare sui rivestimenti esistenti.
Tra le piastrelle in gres più economiche ci sono quelle effetto cotto, che costano circa 8 euro e si possono usare per paraschizzi, pavimenti e persino come rivestimento di una cucina in muratura. In alternativa si possono utilizzare piastrelle effetto maiolica, decisamente più care (circa 40 euro/mq).
Altrettanto versatile la pietra naturale, perfetta sia per la cucina classica che per quella moderna. Un rivestimento per la cucina in pietra naturale in fogli costa circa 30 euro/mq e può essere applicato anche sulle piastrelle esistenti. Prezzi analoghi per il rivestimento per la cucina in gres porcellanato a mattoncini, ormai diventato un classico contemporaneo.
Chi vuole ristrutturare senza togliere le vecchie piastrelle può semplicemente coprirle con appositi smalti, che aggrappano perfettamente anche su superfici verticali e consentono di eliminare le fughe. Il prezzo è molto accessibile, circa 10 euro/mq. Più adatte al fai da te le piastrelle viniliche adesive, disponibili in tantissime finiture diverse per tutti i gusti ad un costo sempre di circa 10 euro/mq.
Anche resina e microcemento si possono applicare sulle piastrelle esistenti e sono più adatti a chi vuole un rivestimento resistente che duri nel tempo. Un rivestimento per la cucina in resina ha un costo base di 20 euro/mq, mentre il microcemento può arrivare anche a 100 euro/mq. Ne abbiamo parlato a proposito del bagno senza piastrelle.
Rivestimento della cucina: costi di posa
Nel caso del rivestimento della cucina con resina, smalto o microcemento i costi di posa sono già compresi nel prezzo finale. La posa dei rivestimenti in piastrelle, invece, costa circa 15 euro/mq.
In ogni caso i prezzi possono variare notevolmente a seconda delle località, in base ai costi della manodopera. Per questo motivo, prima di accettare un preventivo, ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di
- farti un'idea dei prezzi dei rivestimenti per la cucina nella tua città;
- trovare professionisti disponibili a trattare sui costi di posa;
- trovare rivestimenti in offerta - alcune ditte godono di convenzioni con i rivenditori di materiali per l'edilizia e possono acquistare i tuoi rivestimenti per te a prezzo scontato.
Preventivi per il rivestimento della cucina comodi e veloci
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a professionisti della tua zona tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per il rivestimento della tua cucina da tre ditte specializzate vicine a te.
I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti alla ricerca della soluzione migliore per te.
Alcune idee per il rivestimento della cucina moderna
Le cucine moderne sono sempre più minimali ed orientate alla funzione, quindi, ci vuole un rivestimento che dia un tocco di vivacità senza risultare troppo "ingombrante".
I rivestimenti 3D, di colori neutri con superficie geometrica in rilievo, sono perfetti anche per creare una parete accento in soggiorno. Il prezzo va da 30 a 40 euro/mq.
Chi preferisce il colore può optare per le piastrelle a spina di pesce, sempre di colori neutri, che hanno un costo base di 35 euro/mq.
Definitivamente in stile scandinavo lo schienale per la cucina in vernice lavagna: ideale per le cucine senza pensili e come rivestimento originale per una cucina rustica o shabby chic. In commercio esistono anche schienali ecologici scrivibili, che hanno un costo di 300-400 euro/mq.
Il rivestimento della cucina bianca... con stile
Scegliere i rivestimenti per una cucina classica non è mai semplice, in particolar modo se bianca. Il rischio è di essere banali e non osare abbastanza, ottenendo un risultato scialbo e anonimo, oppure di esagerare con i contrasti.
I rivestimenti in resina permettono di dare una nota di colore ad una cucina bianca senza perdere l'aspetto ordinato e pulito che la rende così popolare. Si possono persino osare i colori scuri, fino a qualche anno fa vero e proprio tabù in cucina, dai bellissimi blu navy al grigio antracite.
Un rivestimento tipico della cucina classica è il mosaico, oggi declinato in tantissime varianti, dai rivestimenti a tessere effetto pietra ai coloratissimi mosaici con tessere randomizzate. Il prezzo? Da 20 a 60 euro/mq a seconda della tipologia.
Altri rivestimento molto adatto ad una cucina classica sono le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra. Anche qui i designer sono riusciti ad essere molto originali, creando dei rivestimenti estremamente realistici, che fanno sembrare la parete una vera parete in pietra, ad un costo accessibile. Il prezzo di un rivestimento per la cucina effetto pietra a spacco naturale, ad esempio, è di circa 30 euro/mq.