Cucina con Finestre ScorrevoliEsempio di Finestre Scorrevoli in Cucina

Le finestre scorrevoli sono un'ottima alternativa rispetto ai tradizionali infissi con apertura a battente in almeno tre casi:

  • quando si hanno problemi di ingombro - gli infissi tradizionali si aprono verso l'interno, determinando una riduzione dello spazio disponibile. Per questo motivo nelle nuove abitazioni si tende a sostituire le porte finestre a battente con porte finestre scorrevoli blindate se danno su un piano terra.
  • in ambienti bui - essendo costituite da un telaio e da un unico vetro di grandi dimensioni, le finestre scorrevoli danno una visione panoramica dell'esterno e non ostacolano il passaggio della luce.
  • in zone ventose - le finestre scorrevoli non sbattono e se ne può modulare l’apertura, contrariamente alle finestre a battente.

In questo articolo dedicato agli infissi a scorrimento troverai alcune indicazioni sulle tipologie più diffuse, con i relativi prezzi.

 

Sostituire gli infissi a battente con ante scorrevoli

La sostituzione degli infissi a battente con ante scorrevoli comporta la sostituzione del telaio della finestra con meccanismi a scorrimento a binario singolo parallelo oppure a doppio binario, molto utilizzato per finestre scorrevoli blindate ed altri infissi molto pesanti.

In alcuni casi in cui il telaio esistente non può essere rimosso, andrà effettuata la posa in sovrapposizione, che però riduce le dimensioni dell'apertura e quindi la quantità di luce che entra nella stanza.

I prezzi per sostituire gli infissi tradizionali con infissi scorrevoli vanno in media da 400 a 1300 euro al mq, un costo piuttosto importante. In molti casi però puoi risparmiare semplicemente confrontando l'offerta nella tua zona.

 

Come risparmiare sulla sostituzione degli infissi

Se vuoi, puoi richiedere diversi preventivi a ditte specializzate che lavorano vicino a te in modo semplice e veloce, tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta con pochi dati di contatto ed una descrizione del lavoro che intendi fare.

In poche ore, riceverai tre preventivi dalle ditte che operano nel settore più vicine a te. Così potrai fare una prima valutazione di quali sono i prezzi nella tua zona: ti aiuterà moltissimo nella tua ricerca, perché potrai escludere da subito le alternative fuori mercato.

Se poi tra i preventivi ce n'è qualcuno che ti soddisfa per il buon rapporto qualità/prezzo, avrai trovato a chi affidare il lavoro in pochissimo tempo e senza muoverti da casa.

 

Finestre scorrevoli in PVC

Le finestre scorrevoli in PVC possono essere di quattro tipologie:

  • traslante o parallelo - è la classica finestra che scivola su due binari paralleli, uno in cima ed uno in fondo alla finestra.
  • a ribalta - è costituita da un'anta scorrevole ed una fissa. La parte scorrevole si può aprire anche a ribalta per agevolare il passaggio dell'aria.
  • alzante - permette di aprire finestre di grandi dimensioni con poca fatica. Sollevando la maniglia verso l'alto ed imprimendo un piccolo slancio alla finestra questa scorre quasi da sola sulle guide.
  • a libro - l’apertura a libretto o fisarmonica permette di lasciare completamente libera un'ampia porzione della finestra.

Il prezzo al mq delle finestre scorrevoli in PVC è di circa 500 euro al mq per dimensioni standard che vanno, per le 2 ante, dai 95x150 cm fino ai 160 x 330 cm.

Il prezzo di una finestra scorrevole a due ante di medie dimensioni (150x210 cm) sarà quindi di circa 1500 euro. Il prezzo di solito è comprensivo di montaggio e di vetri isolanti, ed anche del trasporto se questo non supera un certo chilometraggio.

 

Finestre scorrevoli in Alluminio

Le finestre scorrevoli in alluminio hanno un costo di circa 1000 euro al mq e sono indicate un’alternativa al PVC in tutti quei casi in cui si necessita di un maggiore isolamento termico ed una maggiore resistenza agli sbalzi di temperatura.

Essendo robusto e leggero, oltre che resistente agli agenti atmosferici, viene spesso utilizzato assieme al legno per la realizzazione di finestre scorrevoli per terrazze e verande.

 

Finestre scorrevoli in Legno

Il legno è sicuramente un materiale molto amato per gli infissi, ma non sempre rappresenta la migliore alternativa. Anche se ben trattato, infatti, è soggetto ad un rapido deterioramento se esposto alla luce solare diretta o a climi molto umidi.

Inoltre, è particolarmente sensibile agli sbalzi termici e può facilmente “fare difetto”. C’è da dire che gli infissi di nuova concezione sono molto resistenti anche ad escursioni termiche elevate e difficilmente subiscono grosse alterazioni.

Il costo medio delle finestre scorrevoli in legno è di 700 euro al mq ed è strettamente legato al tipo di materiale utilizzato e ad eventuali trattamenti aggiuntivi per migliorare la resistenza.

Per risparmiare, un’alternativa gradevole e non troppo dispendiosa è il PVC effetto legno, che riproduce le venature ed i colori delle diverse tipologie di legno naturale. L’effetto è molto naturale, non c’è bisogno di particolari accortezze per la pulizia ed i costi sono simili a quelli delle normali finestre scorrevoli in in PVC.

 

Finestre scorrevoli a scomparsa

I prezzi sopra elencati possono aumentare sensibilmente se l'infisso che abbiamo scelto rientra in queste tre tipologie particolari:

  • finestre scorrevoli blindate
  • porte finestre scorrevoli blindate per verande o terrazzi
  • finestre scorrevoli senza binario o a tutto cielo
  • finestre scorrevoli a filo pavimento o a scomparsa nel muro.

Qui i costi variano a seconda della tecnologia utilizzata e dei materiali, che possono essere più o meno pregiati. La manodopera per la sostituzione del telaio preesistente, ovviamente, incide molto in base alle modifiche da apportare.

Per fare un esempio concreto, i prezzi delle finestre scorrevoli blindate partono dai 1200 euro al mq, ma possono aumentare se si aggiunge un falso telaio di sicurezza (altri 250 euro).

 

Finestre a scorrimento verticale

Le finestre a scorrimento verticale o a ghigliottina, a dispetto del nome, sono un’alternativa sicura, gradevole e funzionale agli infissi a scorrimento orizzontale per finestre di piccole dimensioni.

Per anni prerogativa dei Paesi anglosassoni, recentemente hanno conosciuto una buona diffusione nel nostro Paese, dove vengono utilizzate per realizzare infissi in materiali leggeri (PVC, legno) di piccole dimensioni. Il meccanismo a discesa verticale, infatti, è piuttosto ingombrante e pesante e non si presta a sostenere finestre di grandi dimensioni.

I costi delle finestre a scorrimento verticale in PVC o alluminio sono piuttosto contenuti (circa 500 euro al mq) ed anche l’installazione non comporta grosse difficoltà.

Media calcolata su 4 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it