Ponti romani, chiese medievali e palazzi rinascimentali, oltre alle deliziose specialità gastronomiche, fanno di Trento un'incantevole attrazione turistica anche per gli instancabili amanti del trekking e degli sport invernali.
Ma quanto costano i traslochi? Considerato che Trento è una delle città più care d'Italia i prezzi sono abbastanza economici. Il costo finale però dipende dalla tipologia di trasloco. Ecco le più diffuse.
- Piccoli traslochi. Sono i traslochi di una sola stanza, qualche mobile, 1-2 elettrodomestici, qualche scatolone.
- Traslochi economici. Sono i traslochi in cui si occupa da solo dell'imballaggio, ottenendo uno sconto sul prezzo finale.
- Traslochi "chiavi in mano". Sono i traslochi completi, in cui la ditta si occupa di tutto, dall'imballaggio al riposizionamento nel immobile di destinazione. E' la tipologia di trasloco su cui i costi assicurativi incidono maggiormente, perché spesso è necessario stipulare una polizza diversa dalla polizza vettoriale obbligatoria, es. una polizza all risk.
- Traslochi di uffici. Come i traslochi delle abitazioni possono essere sia economici che "chiavi in mano", ma presentano anche delle differenze. Ad esempio, possono richiedere competenze e attrezzature particolari, come nel caso dei traslochi di archivi. Senza contare che per ridurre al minimo il fermo attività può essere necessario lavorare la sera o nei week end.
- Traslochi nazionali. Sono i traslochi da Trento verso altre città italiane. Non sono molto diffusi, ma per alcune tratte più frequentate è comunque possibile trovare occasioni per traslochi in groupage.
In questo articolo ci occuperemo dei costi dei traslochi a Trento e provincia, inclusi i servizi aggiuntivi come il deposito mobili. Inoltre, parleremo dei permessi comunali per il trasloco.
I prezzi dei traslochi a Trento
Molti dei traslochi a Trento sono piccoli o economici, di quelli in cui il proprietario prepara gli scatoloni da solo. Un lavoro lungo e meticoloso che può essere velocizzato utilizzando alcune tecniche di imballaggio.
I traslochi di uffici, depositi e opere d'arte sono piuttosto richiesti, al punto che alcune imprese si sono specializzate proprio in questo settore di mercato.
Di seguito trovi il costo indicativo dei traslochi a Trento per privati ed aziende.
Tipo di trasloco | Prezzo indicativo |
Micro traslochi o trasporti (es. un frigorifero, un tavolo o solo scatole) |
da € 90 |
Traslochi piccoli ( circa 2 stanze ) |
da € 600 |
Traslochi medi/normali ( circa 4 stanze) |
da € 1050 |
Traslochi grandi ( circa 6 stanze ) |
da € 1.500 |
Traslochi di uffici |
da € 1000 |
Traslochi da Trento a Roma |
prezzo del trasloco + costo del tragitto € 500 |
Traslochi da Trento a Milano |
prezzo del trasloco + costo del tragitto € 200 |
Un consiglio per risparmiare
I costi che abbiamo riportato sono indicativi e soggetti a molte variabili, es. piano di partenza e di arrivo, valore dei beni trasportati, presenza di oggetti particolari (pianoforti, casseforti), organizzazione interna della ditta.
Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente, ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti consente di
- farti un'idea dei prezzi dei traslochi nella tua zona;
- trovare professionisti disponibili a trattare sul prezzo finale;
- trovare traslochi a Trento con formule "low cost" - es. traslochi in abbinamento.
Preventivi per traslochi a Trento comodi e veloci
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte?
Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte di traslochi di Trento tramite il nostro sito.
Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per il tuo trasloco da tre imprese specializzate della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo non devi fare altro che rimetterti in cerca dell'offerta migliore per te!
Traslochi a Trento con deposito e servizi aggiuntivi
Molte imprese di traslochi di Trento offrono servizi aggiuntivi che, opinioni a parte, possono essere molto utili. E' il caso del deposito mobili, che consente di liberare il vecchio immobile prima che il nuovo sia disponibile o di lasciare alcuni oggetti in un posto sicuro e custodito in attesa di decidere cosa farne. Il costo medio è di 5-8 euro al mc al mese. Ecco lo spazio occupato da alcuni mobili di uso comune.
Spazio occupato da un mobilio standard
Mobile | Volume |
divano |
1 mc |
armadio |
2 mc |
parete attrezzata |
2,5 mc |
camera singola |
3 mc |
cucina |
5 mc |
arredamento completo appartamento 100 mq |
30 mc |
10 scatoloni |
5-6 mc |
Un altro servizio utilissimo è l'adattamento mobili. E' sempre bene prendere attentamente le misure dei mobili e della sede dove pensiamo di collocarli. Se l'armadio o la cucina non entrano nella nuova casa, possiamo modificarli con l'aiuto di un falegname. Non sempre, però, è facile trovarne uno disponibile con poco preavviso. Per questo motivo, molte ditte di traslochi hanno in squadra personale specializzato e persino un piccolo laboratorio interno. I costi variano a seconda del tipo di lavoro: ad esempio, ridurre un piano cucina in laminato ha un costo che va da 150 euro in su.
Un servizio di pulizie è utilissimo sia per i traslochi "chiavi in mano" che per i traslochi economici. Il costo medio va da 0,50 a 1 euro al mq.
Il noleggio di mezzi sollevatori (piattaforme autocarrate o ragno, autoscale) ha un costo che va da 50 euro al giorno a seconda del tipo di mezzo.
I permessi per il trasloco nel Comune di Trento
L'accesso e la sosta in Z.T.L. è permessa in orari definiti e per non più di 15 minuti. Per i permessi di accesso e sosta giornalieri o settimanali bisogna rivolgersi al Comando di Polizia Locale.
Per fare domanda di permesso per l'occupazione di suolo pubblico per operazioni di trasloco con autocarri e autoscale bisogna rivolgersi al Corpo di Polizia Locale Trento Monte Bondone almeno 30 gg prima del trasloco.
Se l'occupazione riguarda luoghi diversi la domanda va redatta tramite apposito modulo (Mod. 604) allegando
- 1 marca da bollo da 16,00 euro o comunque del valore vigente
- una marca da bollo virtuale del valore vigente
- € 16,90 per diritti di istruttoria per occupazioni inferiori alle 24 ore
- € 33,00 per diritti di istruttoria per occupazioni superiori alle 24 ore
- € 0,52 per diritti di segreteria
- ricevuta pagamento COSAP - Canone occupazione spazi ed aree pubbliche, diverso a seconda delle zone della città e del periodo (v. Allegato A Regolamento comunale di applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche).