Esempio di Bagno OriginaleUn'idea originale? Il piatto doccia che si mimetizza con il pavimento

Progettare un bagno funzionale può sembrare una sfida quando si ha a che fare con spazi ristretti, in particolar modo quando si deve ristrutturare un vecchio bagno. In questo caso, infatti, la disposizione dei sanitari e di parte degli arredi è già stata decisa e modificarla può rivelarsi difficile (e costoso).

In questo articolo, troverai alcune idee originali per la ristrutturazione di un bagno piccolo e vecchio, senza trascurare il lato economico. Il segreto è naturalmente non lasciare nulla al caso. Dalla scelta dei sanitari all'illuminazione, tutto deve avere uno scopo preciso: creare più spazio, anche solo visivamente.

 

Come abbellire un bagno vecchio e piccolo: le regole di base

Ecco alcune idee molto semplici per abbellire il tuo vecchio bagno con poca spesa.

1. Via il mobilio ingombrante

In un bagno piccolo, è meglio non usare i tradizionali pensili e mobiletti chiusi: meglio optare per mensole con il contenuto a vista, da collocare sfruttando lo spazio anche in verticale. In questo modo è possibile eliminare una parte del mobilio più ingombrante e guadagnare tanti cm calpestabili in più.

2. Elimina tutto quello che non ha una funzione precisa

Anche se piccolo, un bagno deve essere sempre ordinato. Per creare un ambiente che dia un senso di calma e pulizia, è fondamentale che ogni oggetto presente serva a guadagnare spazio. No alle decorazioni e ai soprammobili, sì agli elementi multiuso e salvaspazio come i nuovissimi termoarredo con porta asciugamani a scomparsa.

3. Parti dal bianco

Il colore più indicato per un bagno piccolo è sicuramente il bianco. In un bagno cieco, dovrebbe essere la prima scelta sia per gli arredi, che per i rivestimenti. Se non intendi rifare la piastrellatura, puoi sfruttare la versatilità di questo non-colore per dare luce al tuo vecchio bagno utilizzando tende, arredi e contenitori candidi. Puoi utilizzare il bianco anche nell'illuminazione: la luce bianca infatti è la più simile a quella naturale ed è ideale per un bagno cieco.

 

Idee per un bagno moderno e piccolo

L'arredamento classico non è propriamente tra i più funzionali ed è poco adatto ad un bagno piccolo: meglio optare per uno stile moderno, in cui è più facile trovare soluzioni originali e salvaspazio. Eccone alcune:

4. Esplosioni di colore

Se l'idea di un bagno tutto bianco non ti entusiasma, puoi ravvivare l’ambiente utilizzando elementi di colore vivace. Basta limitare queste esplosioni di colore ad una sola superficie o persino ai soli accessori. Il colore più adatto in questo caso è l'oro, che aggiunge piacevoli effetti di luce e scalda ulteriormente l'ambiente. Un esempio? Puoi utilizzare una piastrellatura a mosaico per l’interno della doccia o scegliere accessori bagno in stile barocco, con dorature che creano giochi di luce che scaldano ulteriormente l’ambiente.

5. Legno e vimini

L'arredo bagno in legno in stile provenzale è di grande tendenza in questi ultimi anni e, con un po' di fantasia, contribuisce a ristrutturare un vecchio bagno con un budget economico. Basta fare particolare attenzione alla scelta di arredi e sanitari. Un tavolo di arte povera può diventare un bellissimo mobile bagno se abbinato ad un lavabo da appoggio. Al posto dei contenitori porta asciugamani, alcuni designer propongono delle semplici ceste di vimini. Un arredamento così originale deve risaltare al massimo: perfetti sono i rivestimenti in resina colorata, in tutte le tonalità pastello.

6. Il bagno grigio

Un'alternativa al bianco è il grigio, da utilizzare solo per una o due pareti del bagno, mentre le altre rimangono rigorosamente bianche. Un'idea originale è utilizzare una piastrellatura grigia con decori di colori vivaci per i pavimenti e la parete retrostante i sanitari. In questo caso i sanitari saranno rigorosamente bianchi, per contrastare con la piastrellatura, e a filo muro, per guadagnare spazio in profondità. Le piastrelle più nuove sono grigie con motivi decorativi geometrici e irregolari di colori accesi, da riprendere sulle pareti bianche con un dettaglio - un termoarredo o un punto luce colorato.

 

Come Risparmiare sulla ristrutturazione del tuo bagno

Per contenere le spese, ti consigliamo di confrontare diversi preventivi di ditte che lavorano nella tua zona.

Se vuoi, puoi ottenere tre preventivi di ditte che lavorano vicino a te compilando una semplice richiesta tramite il nostro sito. I preventivi che riceverai sono dettagliati e completi di prezzi, perfetti per capire quali sono i costi di realizzazione delle idee che hai in mente per il tuo bagno. Dato che ciascuna ditta ti presenterà il suo miglior preventivo, potrai utilizzare l’esperienza di tre professionisti che lavorano nella tua zona per capire dove puoi risparmiare senza dover necessariamente ripiegare su soluzioni più economiche.

Inoltre, se nessuno dei preventivi ti soddisfa, puoi tranquillamente rifiutarli e rimetterti alla ricerca della soluzione più adatta a te. 

 

Idee per la ristrutturazione di un bagno stretto e lungo

Se il tuo bagno non è propriamente piccolo, ma semplicemente stretto, devi prestare particolare attenzione alla disposizione interna dei sanitari. Ecco alcune idee originali che ti aiuteranno a sfruttare la forma inusuale del tuo bagno a tuo vantaggio.

7. Scegli i sanitari giusti

Attento all’ ingombro dei sanitari, in particolar modo del lavabo. Meglio utilizzare un lavabo sospeso rettangolare, che si sviluppa in lunghezza e non in profondità. Se la finestra si trova sul lato corto, probabilmente qui si trova anche il wc - dato che la colonna di scarico dell'abitazione di solito è posta in prossimità di un muro esterno. Il wc ideale quindi è quello con scarico da incasso o con cassetta di scarico incorporata, che è possibile collocare anche sotto una finestra. In alternativa, puoi creare un box doccia con finestra all'interno, utilizzando i consigli che abbiamo dato in un apposito approfondimento.

8. Bagno strettissimo? Esaltane la forma

Un bagno strettissimo non deve necessariamente sembrare più largo, ma solo essere più funzionale. Una soluzione di tendenza è proprio esaltare la forma di un bagno stretto e lungo utilizzando dei rivestimenti in legno a cassettoni da portare a filo della parte superiore del lavabo. Lo stesso effetto prospettico si può ottenere utilizzando greche nel rivestimento, pavimenti a listoni in gres porcellanato effetto parquet, oppure realizzando degli stucchi nella parte alta del bagno in prossimità del soffitto.

9. Il soffitto decòr

Molto contemporaneo l'utilizzo di stencil per creare decori dorati sul soffitto, ottimi per illuminare con un rivestimento scuro preesistente.

10. Con doccia e vasca

Se hai in progetto di realizzare un bagno stretto e lungo con doccia e vasca, una soluzione semplice e originale è realizzare un bagno in muratura. Una vasca da incasso di dimensioni mini - la più piccola è lunga appena 105 cm - si può collocare anche sotto la finestra. Con un piatto doccia a filo del pavimento ed un box doccia con ante a scomparsa, puoi realizzare un’ ampia doccia "passante" da posizionare anche a centro stanza.

Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it