Esistono due tipologie di tende da sole con cassonetto:
- per esposizione interna
- per esposizione esterna.
Le prime sono le classiche tende a rullo con telo oscurante, con un funzionamento simile alle zanzariere a molla. Vengono utilizzate in particolare per gli infissi per tetti; finestre basculanti e lucernari per tetto spesso sono installati su una spalla da muro, ossia una nicchia piuttosto larga, per cui posizionare queste tende verso l'interno le rende più facili da raggiungere.
Le tende per esposizione esterna, invece, possono essere a caduta o a bracci. Il cassonetto in questo caso non ha solamente una funzione estetica, ma pratica: il telo di una tenda, esposto 365 giorni all'anno alla polvere e alla pioggia, può macchiarsi e rovinarsi in poco tempo. Questo piccolo contenitore in alluminio ripara il tessuto della tenda dalle intemperie ed è un elemento indispensabile anche per proteggere il motore delle tende da sole elettriche.
Un'altra funzione da non sottovalutare è quella di favorire il corretto avvolgimento di teli di grandi dimensioni: un telo ben teso resiste meglio al carico del vento e dura di più.
Tende da sole con cassonetto: prezzi
Le tende a rullo con cassonetto hanno prezzi che vanno da 150 euro/mq. E' possibile scegliere tra telo oscurante o filtrante, a seconda se si vuole l'effetto black out o un oscuramento non completo. E' anche possibile scegliere tra modelli con diverse tipologie di apertura
- a corda
- a catenella
- con argano.
L'apertura a catenella permette di fermare la tenda anche in posizioni intermedie. L'apertura ad argano si utilizza quasi esclusivamente per tende di grandi dimensioni.
Le tende da sole con cassonetto per esterni, invece, hanno prezzi che partono da 250 euro/mq. Questo primo prezzo si riferisce alle tende a caduta verticale, mentre le tende a bracci cassonate hanno un costo base di 400 euro/mq.
Tende da sole con cassonetto: costi di posa
Installare delle tende a rullo con cassonetto per interni costa circa 35 euro/mq, contro i 30 euro al metro lineare necessari ad installare una tenda da sole per esterno.
I prezzi variano in maniera significativa in base alle dimensioni della tenda, al tipo di apertura (manuale, motorizzata) e al costo della manodopera nelle diverse zone. Per questo motivo ti consigliamo di confrontare diverse offerte in modo da essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente.
Confrontare più preventivi ti permette anche di
- farti un'idea dei prezzi delle tende cassonate nella tua zona;
- trovare professionisti disponibili a trattare sui costi di posa;
- trovare tende in offerta, anche su misura - alcune ditte hanno convenzioni con i rivenditori e possono acquistare le tue tende per te a prezzo scontato.
Preventivi per le tende con cassonetto comodi e veloci
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte specializzate vicine a dove vivi tramite il nostro sito.
Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per le tue tende con cassonetto da tre professionisti della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al tuo caso, non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione più giusta per te!
Le tende a rullo con cassonetto: come “mimetizzarle”
Non a tutti piacciono le tende con cassonetto sporgente, spesso vissuto come un elemento estraneo rispetto alla linea della tenda. Questo vale sia le tende da esterni che per le tende da interni. Molti modelli hanno addirittura due cassonetti, alle estremità opposte della tenda, utili per contenere teli di grandi dimensioni.
Le tende per interni con cassonetto a vista evocano uno stile contemporaneo che non sempre si sposa con altri stili. Un ulteriore problema è dato dalla forma degli infissi: con finestre ad oblò e infissi ad arco, questo elemento orizzontale sopra o sotto l'architrave può stridere un po'.
Per mimetizzare il cassonetto è possibile adottare due soluzioni:
- scegliere un cassonetto dal design particolare, un cassonetto "estetico";
- scegliere una tenda con cassonetto a scomparsa, da installare nel controsoffitto.
In entrambi i casi i prezzi partono da 400 euro/mq.
E per le tende per esterni?
Molti modelli di tende a bracci con cassonetto hanno già una struttura in tinta con il telo: scegliendo un modello senza mantovana il cassonetto si noterà appena. Se scegli un telo di un colore che non si abbina non la struttura poco male, la puoi far riverniciare con un sovrapprezzo del 30% circa.
Per mimetizzare le tende a caduta con cassonetto si cerca di installarle a soffitto anziché a parete. Quando c'è una copertura si tende ad installare la tenda un po' arretrata rispetto alla copertura proprio per riparare il cassonetto dalla vista.
Le tende con cassonetto motorizzate
Quanto costa motorizzare una tenda con cassonetto?
I kit per motorizzare le tende a rullo non sono tanto diversi per interno o per esterno. Le tende per esterni in genere sono più grandi e pesanti, per cui servirà un motore con una coppia maggiore. Per le tende a rullo per interni, invece, basta un comune motore per tapparelle elettriche.
I kit per tende avvolgibili possono contenere anche più motori (5-10 a seconda del produttore). Inoltre, possono avere diversi meccanismi di comando. I più economici sono quelli con fili passanti, da collegare ad un pulsante a parete: un kit per una singola tenda costa circa 250 euro.
Altre motorizzazioni possono avere un radiocomando, che permette di manovrare la tenda da diversi punti dell'abitazione o addirittura più tende insieme. Il costo in questo caso sale a 350-400 euro.
I kit con comando WiFi invece possono essere collegati a dei sensori di sole, in modo che le tende si aprano automaticamente evitando che l'ambiente si surriscaldi (ideale per la mansarda). Oppure possono essere collegati ad un sistema domotico di controllo remoto dell’abitazione, che ti permette di aprire e chiudere le tende anche via smartphone. Questi kit possono arrivare a costare anche 800 euro per ogni tenda.