Esempio di soggiorno stile moderno con pareti color sabbia
Il sabbia è il nuovo grigio. Dopo infinite citazioni di Cinquanta sfumature di grigio e anni di stile urban-chic, abbiamo bisogno di tornare a sognare viaggi in località remote, deserti freddi e misteriosi o minuscole spiagge al confine tra Oriente e Occidente.
Se hai deciso di usare il color sabbia per le pareti interne, sappi che questo colore sembra neutro, ma non lo è. E' invece un colore caldo, della famiglia dei gialli e dei marroni.
Puoi usarlo per creare una palette contemporanea abbinandolo a tutte le sfumature del blu, dal navy più scuro fino a delicate tonalità pastello, come il blu polvere.
Il sabbia va molto d'accordo anche con un altro colore di tendenza: il verde. Puoi usare tutte le tonalità, da quelle più scure come il verde petrolio, ai verdi-blu, fino alle tinte pastello come il verde menta. Meno riuscito è l'abbinamento con colori analoghi come il rosso e il giallo.
Per dare agli interni un sapore minimalista, puoi abbinare il sabbia a colori neutri. Un abbinamento molto interessante è quello con il grigio, specie le sfumature più scure come l'antracite o il grigio lavagna.
Puoi anche usarlo assieme a tutte le sfumature dei colori taupe, marroni con una punta di rosa che vanno dai delicati nude fino al color caffè.
Se invece hai deciso di eleggere il sabbia unico colore per la tua casa, sei nel posto giusto. Ecco 10 idee per usare questa tinta delicata che non ti faranno rimpiangere nessun altro colore.
Pareti color sabbia, uno sguardo ai prezzi
Quanto costa la tinteggiatura per le pareti color sabbia? Se usi dello smalto murale che, contrariamente all'idropittura, non scurisce una volta applicato sulle pareti, i prezzi vanno da 5 a 8 euro a seconda della località. Gli smalti con finitura lucida o satinata possono costare uno o due euro in più al mq.
L'applicazione di pitture decorative come il vento di sabbia costa 10-15 euro/mq. Ad influire sul prezzo è il numero di mani necessarie a creare la decorazione e il tempo di asciugatura.
Pareti sabbia, le sto pagando troppo?
I costi della tinteggiatura, infatti, sono strettamente legati al costo orario della manodopera nelle diverse zone d'Italia. Per essere sicuro di pagare un prezzo equo, ti consigliamo sempre di confrontare almeno due o tre offerte.
Confrontare i preventivi ti consente ti
- capire quali sono i prezzi medi nella tua zona e scartare subito le proposte fuori mercato;
- trovare professionisti disponibili a trattare sul prezzo - alcune ditte praticano sconti per i lavori in zona, perchè risparmiano sui costi del trasporto;
- richiedere un sopralluogo gratuito e l'esecuzione di campioni sulle tue pareti, consigliabile specie nel caso di pitture decorative.
Ho poco tempo per raccogliere i preventivi!
Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a pittori edili vicini a dove vivi tramite il nostro sito. Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi completi di prezzi da tre professionisti della tua zona.
I preventivi che riceverai tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi ti soddisfa, non devi fare altro che metterti di nuovo alla ricerca dell'offerta più adatta a te.
Color sabbia per le pareti, ma quale?
Quale tonalità scegliere per ogni ambiente della casa? I sabbia non sono tutti uguali...
Ecco alcune proposte di abbinamento da provare in ciascuna stanza.
1. Pareti color sabbia in soggiorno
Un accostamento sofisticato ma non invadente, questo che abbina pareti color sabbia chiaro ad un bianco sporco e ad un bruno intenso. In alternativa puoi usare anche un pavimento effetto legno scuro.
Color sabbia per interni: soggiorno
2. Effetto sabbia per la camera
Un sabbia di una tonalità più calda per la camera, da abbinare ad un grigio chiarissimo e ad un marrone taupe, perfetto per i dettagli decorativi o per una parete accento dietro al letto.
Color sabbia per interni: camera
3. Il bagno color sabbia
Il sabbia può essere usato per la piastrellatura, per il pavimento o persino per il soffitto. Si abbina ad un celeste pastello e ad un caldo color cioccolato.
Color sabbia per interni: bagno
4. Sabbia in cucina...
Un color sabbia rosato per le pareti della cucina, da abbinare a due verdi freschissimi: il verde muschio e il verde pino, da usare per le piastrelle o per gli elementi decorativi.
Color sabbia per interni: cucina
5. Color sabbia nella camera degli ospiti
Una palette solare e allegra per la camera degli ospiti, con un color sabbia del deserto abbinato ad un giallo corposo e ad un tenue azzurro cielo.
Color sabbia per interni: camera degli ospiti
Pareti color sabbia del deserto
Il color sabbia del deserto è un sabbia chiarissimo che, a volte, può passare inosservato. Perchè non valorizzarlo utilizzandolo per una parete decorativa? Eccone cinque scenografiche e semplici da realizzare.
1. Righe color sabbia
Le pareti a righe, verticali o orizzontali, dritte o a freccia, multicolori o tono su tono, sono un'ottima soluzione per creare una parete accento per il soggiorno o la camera da letto e dare un tocco moderno ad interni di un unico colore.
2. Spatolato effetto sabbia
Usando apposite vernici perlescenti, puoi creare uno spatolato dai mille riflessi cangianti. Un decoro prezioso da usare anche per il soffitto, chiudendolo in eleganti cassettoni in gesso.
Pitture decorative color sabbia del deserto: righe, spatolato, stencil, spugnato, vento di sabbia
3. Decori floreali
Eseguire stupendi decori floreali a parete è semplicissimo. Basta creare una base color sabbia uniforme, usando la comune idropittura traspirante, e passare gli appositi rulli decorativi sulla superficie da decorare, usando una tinta più scura o più chiara.
4. Spugnato
Lo spugnato è una decorazione murale che si può fare anche da soli, basta picchiettare una spugna naturale intinta nella pittura su una parete colorata o bianca. Anche in questo caso, puoi usare due colori (es. sabbia e marrone) oppure due diverse tonalità di sabbia.
5. Vento di sabbia
Il vento di sabbia è un tipo di decorazione murale che si può letteralmente toccare. La pittura si addensa creando dei giochi di luci ed ombre che ricordano la sabbia spazzata dal vento, realizzando effetti decorativi raffinati e discreti.