Pavimento ad incastro ( piastrelle in gres) Esempio piastrelle ad incastro

Sostituire il pavimento con le tradizionali mattonelle o con il parquet richiede una grossa spesa, tanto tempo e tanto lavoro.

Oggi, grazie al pavimento a incastro, è possibile ridurre i costi e i tempi della posa e persino rifare il proprio pavimento da soli, senza demolire le vecchie piastrelle.

La maggior parte dei pavimenti ad incastro, infatti, è concepita per essere posata senza l'ausilio di colle. Le piastrelle autoposanti si uniscono le une alle altre come in un grosso puzzle, con modalità che differiscono da produttore a produttore.

Pavimenti soggetti a intenso calpestio, invece, prevedono l'impiego di colle viniliche per tenere fermi gli incastri e ridurre il cigolio.

In questa guida ai pavimenti autoposanti, parleremo di

  • Parquet flottante
  • Pavimenti ad incastro in ceramica
  • Pavimenti ad incastro in Pvc

con attenzione anche all'eventuale posa fai da te.

 

Per cominciare, però, ecco un piccolo consiglio su come scegliere pavimenti flottanti ad incastro di ottima qualità, risparmiando.

 

Pavimento ad incastro: un modo semplice per trovare il migliore al miglior prezzo

Ti piacerebbe realizzare uno stupendo parquet in legno iroko o wenge ad un prezzo che non immaginavi? Oppure rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle, spendendo il minimo indispensabile?

Un modo intelligente e veloce per scegliere la migliore qualità al prezzo più interessante è confrontare diversi preventivi di ditte specializzate nella tua zona.

Inutile e dispersivo accumulare tanti preventivi: meglio concentrarsi sui professionisti con cui puoi concordare un sopralluogo gratuito e verificare

  • la fattibilità della posa
  • la reale corrispondenza tra preventivo e prezzo finale.

Secondo la nostra esperienza, bastano tre preventivi, quelli delle ditte più vicine a te, per trovare le migliori occasioni di risparmio.

Se hai deciso per la posa fai da te (ne parleremo più avanti nell'articolo), puoi sfruttare i contatti che otterrai tramite i preventivi per trovare piastrelle invendute o in offerta nella tua zona e risparmiare sui materiali.

I preventivi giusti? Per averli bastano pochi minuti

Raccogliere tanti preventivi è uno spreco di tempo e non aiuta a scegliere bene.

Meglio selezionare i preventivi giusti, che ti diano una base di informazioni da cui partire per la tua ricerca della "piastrella perfetta".

Se vuoi, puoi ottenere i preventivi che ti servono a scegliere bene in pochi minuti, tramite il nostro portale. Basta compilare una breve richiesta e fornire i tuoi dati di contatto.

In poche ore, riceverai tre preventivi dai professionisti del settore più vicini a te, dettagliati e completi di prezzi.

I preventivi che ricevi tramite il nostro sito sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo, hai comunque ottenuto le informazioni che volevi e non devi fare altro che rimetterti alla ricerca della soluzione più adatta a te!

 

Parquet flottante

La posa dei pavimenti in legno ad incastro è semplice e veloce, eseguibile da chiunque abbia un po' di dimestichezza con la geometria. La rifinitura (lamatura e lucidatura) dei pannelli in legno autoposanti viene eseguita direttamente sui listoni prima della commercializzazione, riducendo ulteriormente i tempi di posa.

Inoltre, per realizzare un parquet flottante non è necessario rimuovere la precedente piastrellatura, sostituire le piastrelle danneggiate né livellare il massetto sottostante.

I pavimenti ad incastro in legno possono tranquillamente essere posati su fondi umidi e sono compatibili anche con i pannelli radianti di un riscaldamento a pavimento.

Tipi di parquet ad incastro

  • a 2 strati - i listoni a due strati hanno uno strato sottostante in compensato ed uno a vista in legno più nobile. Essendo meno stabile, per questo tipo di parquet è prevista la posa incollata. Inoltre, di solito i listoni di questo tipo sono quelli di dimensioni più piccole, adatti ad esempio alla posa a spina di pesce.
  • a 3 strati - grazie ad uno strato intermedio di rinforzo e ad uno strato sottostante che rende il listone più stabile, il parquet di questo tipo viene proposto anche in listoni di grandi dimensioni e per pavimenti ad incastro senza colla.

Pavimento ad incastro per esterno

Il parquet da esterno è un elemento di arredo particolarmente ricercato che, grazie ai parquet autoposanti, presenta ora minori difficoltà di esecuzione.

I pavimenti per esterno sono realizzati in speciali impasti di polvere di legni particolarmente duri e resistenti (come il bambù) e polimeri sintetici. L'aspetto estetico è quello dei listoni in legno, ma naturalmente non marcisce, è resistente alle muffe ed è antiscivolo.

Per molti di questi listoni è anche prevista la posa flottante a secco che, tuttavia, essendo listoni di grandi dimensioni (anche oltre 2 m di lunghezza) può risultare abbastanza difficoltoso realizzare da soli.

 

Pavimenti ad incastro per interni in ceramica

I pavimenti ad incastro in ceramica sono particolarmente richiesti per rimodernare ambienti come la cucina e il bagno, in poco tempo e spendendo meno.

Le piastrelle ad incastro più diffuse, infatti, sono quelle ultrasottili (con meno di 3 mm di spessore) che possono essere posate sul pavimento pre esistente. Più che di piastrelle si tratta di veri e propri listoni di gres porcellanato, di vari colori o effetto legno.

Questi pavimenti sono particolarmente adatti alla posa fai da te, perchè per essere collocati richiedono solo un po' di precisione.

La posa fai da te

Prima della posa occorre verificare che il pavimento sia integro e perfettamente livellato.

Inoltre, occorrerà scegliere piastrelle di uno spessore tale da rendere il pavimento complanare al pavimento della stanza adiacente.

Una volta steso il tappetino fonoassorbente sul pavimento, basterà posare un listone dopo l'altro, con lo schema previsto dal produttore e lo sfasamento desiderato, accostandoli gli uni agli altri con un martello di gomma.

Unica nota dolente sono i tagli: gli ultimi listoni andranno ridotti di dimensione per tassellare perfettamente tutta la superficie della stanza.Per finire, i punti di contatto tra piastrelle e muratura andranno sigillati con del comune silicone e bisognerà ricalibrare l'apertura delle porte.



Pavimenti ad incastro in pvc

I pavimenti autoposanti ad incastro in Pvc (cloruro di polivinile) sono perfetti per chi vuole rinnovare il bagno o la camera a costi veramente contenuti.

Le piastrelle autoposanti in vinile possono essere di tre tipologie:

  • autoadesive - sono piastrelle o listoni sottilissimi (2/3 mm di spessore) che si incollano direttamente sul vecchio pavimento.
  • a click - sono piastrelle che si incastrano le une nelle altre semplicemente accostandole tra loro.
  • in fogli - detti anche a bolli, sono pavimenti vinilici che si possono tagliare a misura e incollare sul rivestimento precedente. E' una soluzione piuttosto spartana, ottima per immobili commerciali ed esterni.

Pavimenti in vinile fai da te

Oltre a costare veramente poco, i pavimenti in vinile ad incastro sono particolarmente adatti per la posa fai da te, perchè sono più facili da tagliare rispetto alle piastrelle in ceramica. I tagli delle piastrelle possono essere realizzati utilizzando solo un taglierino e una lima.

Prima di procedere alla posa di un pavimento prefinito in vinile, è indispensabile che non ci siano piastrelle rotte e che il fondo sia ben livellato. In caso contrario, bisognerà stendere un fondo livellante utilizzando un primer.

Non è necessario stendere il tappetino fonoassorbente, perché queste piastrelle offrono un ottimo isolamento acustico.

Media calcolata su 18 voti
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it