i traslochi più richiesti a Lecce sono quelli economici

Lecce, città che unisce clima mite, vestigia romane e splendide architetture barocche. Non sorprende che sia la seconda città più visitata del Sud, dopo Napoli. Il costo della vita inoltre è piuttosto basso.

Ma quanto costano i traslochi? A Lecce puoi trovare prezzi molto economici, tra i più bassi del Sud Italia. Il costo finale, però, dipende molto dalla tipologia di trasloco. Ecco le principali.

  • Traslochi piccoli. Consistono in pochi mobili, qualche scatolone, 1-2 elettrodomestici.
  • Traslochi economici. Sono i traslochi in cui si imballano da soli gli oggetti più maneggevoli, ottenendo uno sconto sul prezzo finale.
  • Traslochi "chiavi in mano". Sono i traslochi completi, in cui l'impresa si occupa di tutto il trasloco, dall'inventario di quanto è presente nell'abitazione fino al riposizionamento nella nuova casa. E' ideale per chi per motivi di lavoro non può presenziare al trasloco.
  • Traslochi di uffici. Spesso hanno prezzi differenti rispetto ai traslochi delle abitazioni per via della diversa natura degli oggetti presenti. I mobili da ufficio sono spesso modulari e facili da smontare, ma possono esserci dispositivi informatici e macchinari che richiedono particolare attenzione. In alcuni casi bisogna lavorare di sera o nei week end per ridurre il fermo attività.
  • Traslochi nazionali. Sono i traslochi da Lecce verso il resto dell'Italia.

In questo articolo parleremo dei costi dei traslochi ad Lecce per privati ed aziende, inclusi servizi aggiuntivi come il deposito mobili, con alcuni consigli per individuare un traslocatore competente.

I prezzi dei traslochi a Lecce

La maggior parte dei traslochi a Lecce sono economici, di quelli in cui il proprietario si occupa da solo dell'imballaggio. Questi sono anche i traslochi che necessitano di maggiore pianificazione. In un nostro precedente articolo trovi alcuni consigli pratici per un trasloco perfetto.

La presenza di un fiorente ateneo universitario favorisce anche la domanda di traslochi piccoli per studenti.

Molto richiesti anche i traslochi nazionali, in particolare verso destinazioni come Taranto, Milano e Roma. Ecco i prezzi indicativi delle diverse tipologie.

Costo dei traslochi a Lecce e provincia

Tipo Prezzo
Micro traslochi o trasporti (es. un frigorifero, un tavolo o solo scatole) da € 60
Traslochi piccoli ( circa 2 stanze ) da € 400
Traslochi medi/normali ( circa 4 stanze) da € 700
Traslochi grandi ( circa 6 stanze ) da € 1.000
Traslochi di uffici da € 650
Traslochi da Lecce a Taranto € 65 per il costo del tragitto + prezzo del trasloco
Traslochi da Lecce a Roma € 360 per il costo del tragitto + prezzo del trasloco
Traslochi da Lecce a Milano € 600 per il costo del tragitto + prezzo del trasloco


In alcuni casi potrebbe esserti utile consultare anche i prezzi in altre città, ad esempio Brindisi o Taranto.

Un consiglio per risparmiare

I prezzi che abbiamo indicato sono orientativi e variano a seconda di diversi parametri, tra cui l'organizzazione interna della ditta, il piano di partenza e di arrivo, il valore dei beni trasportati, la presenza di oggetti particolari (pianoforti, acquari).

Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente, ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • farti un'idea precisa del prezzo del tuo trasloco;
  • trovare traslocatori disponibili a trattare sul costo finale;
  • trovare traslochi a Lecce con formule "low cost", es. traslochi in abbinamento.

Preventivi per traslochi a Lecce... comodi e veloci

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte di traslochi di Lecce tramite il nostro sito.

Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per il tuo trasloco da tre professionisti vicini a dove vivi.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione migliore per te!

Traslochi a Lecce con deposito mobili e servizi aggiuntivi

A volte la nuova abitazione non è ancora finita o non è disponibile, ma bisogna liberare subito l'immobile. In questi casi può essere utile un servizio di custodia mobili, il cui costo va da 5 euro al mc al mese. Ecco lo spazio occupato da un arredamento standard.

Volume occupato da un mobilio standard

Mobile Volume
divano 1 mc
armadio 2 mc
parete attrezzata 2,5 mc
camera singola 3 mc
cucina 5 mc
arredamento completo appartamento 100 mq 30 mc
10 scatoloni 5-6 mc

 

Un altro problema molto frequente sono i mobili che non entrano nella sede dove avevamo pensato di collocarli. In questi casi può essere utile un servizio di adattamento mobilio, che ha un costo variabile in base all'entità del lavoro. Ad esempio, la riduzione dell'altezza di un armadio costa da 300 a 500 euro.

Un altro servizio molto richiesto sono le pulizie civili, perché non sempre c'è la possibilità (o il tempo) di affrontare da soli le pulizie prima del trasloco. Il costo va da 8 euro l'ora.

Il noleggio di piattaforme aeree, ragnetti o autoscale per traslochi ai piani alti, invece, parte da 50 euro al giorno compreso il manovratore.

Come scegliere la ditta di traslochi

Come trovare una ditta di traslochi affidabile a Lecce? Passaparola, opinioni degli ex clienti e confronto preventivi sono tutte strategie utili per capire come lavorano le diverse imprese. Tuttavia, è utile anche verificare alcuni aspetti che, a nostro avviso, sono importanti per capire se un traslocatore è davvero affidabile.

  1. Iscrizione all'Albo. E' obbligatoria per svolgere l'attività di traslocatore e può essere facilmente verificata sul portale www.alboautotrasporto.it, realizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un traslocatore abusivo ti mette a rischio di sequestro dei beni da parte dell'autorità giudiziaria!
  2. Contratto di trasloco. Un buon traslocatore lo propone sempre. Contiene il costo finale del trasloco, i beni esclusi dal trasporto, l'ammontare della copertura assicurativa obbligatoria, come fare richiesta di risarcimento danni.
  3. Sopralluogo. Un traslocatore professionale chiede sempre di vedere l'immobile per organizzare al meglio il trasporto.
  4. Mezzi. Mezzi dedicati e opportunamente allestiti sono indispensabili per traslocare in sicurezza. Si va dai furgoni con pedana idraulica fino ai camion imbottiti con centina a tenuta stagna.
  5. Attrezzature. Il personale di facchinaggio deve essere dotato di attrezzature professionali, dalle cinghie di sollevamento ai compensatori fino agli attrezzi necessari per il corretto smontaggio e rimontaggio dei mobili.
Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it