i prezzi dei traslochi a Lucca sono abbastanza economici

Circondata da mura monumentali, Lucca vanta una delle piazze più belle d'Italia, Piazza dell'Anfiteatro, edificata sui resti di un antico anfiteatro romano. Il costo della vita è esattamente nella media italiana.

E i traslochi? A Lucca i prezzi sono economici, anche se il costo finale dipende dalla tipologia. Ecco le principali.

  • Traslochi piccoli. Sono i traslochi di una sola stanza, qualche mobile, 1-2 elettrodomestici o solo scatoloni.
  • Traslochi economici. Sono i traslochi in cui il proprietario si occupa da solo dell'imballaggio, risparmiando sul costo finale.
  • Traslochi "chiavi in mano". Sono i traslochi in cui il traslocatore si occupa di inventariare, imballare, trasportare e riposizionare tutti i beni presenti nell'abitazione.
  • Traslochi di uffici. Possono richiedere competenze specifiche, ad esempio, per la movimentazione di macchine da ufficio (fotocopiatrici, scanner), dispositivi informatici (server, router), archivi cartacei e digitali. Può essere necessario lavorare la sera o nei week end per limitare al minimo il fermo attività.
  • Traslochi nazionali. Sono i traslochi da Lucca verso altre città italiane.

In questo approfondimento parleremo del costo dei traslochi a Lucca per privati ed aziende, inclusi i servizi extra come il deposito mobili, con alcune informazioni sui permessi comunali per il trasloco.

I prezzi dei traslochi a Lucca

I traslochi più richiesti a Lucca sono quelli economici, non comprensivi dell'imballaggio. Per alcune indicazioni su come imballare vestiti, oggetti fragili, opere d'arte, ecc ti rimandiamo alla sezione Consigli sui traslochi.

Di seguito invece trovi i costi indicativi dei traslochi a Lucca e provincia.

Tipo di trasloco Prezzo indicativo
Micro traslochi o trasporti (es. un frigorifero, un tavolo o solo scatole) da € 85
Traslochi piccoli ( circa 2 stanze ) da € 600
Traslochi medi/normali ( circa 4 stanze) da € 1.050
Traslochi grandi ( circa 6 stanze ) da € 1.500
Traslochi di uffici da € 1.000
Traslochi da Lucca a Milano € 250 per il costo del tragitto + prezzo del trasloco
Traslochi da Lucca a Roma € 300 per il costo del tragitto + prezzo del trasloco

 

In alcuni casi potresti essere interessato anche ai prezzi dei traslochi in altre città, ad esempio Firenze, Prato, Pisa, Pistoia o Livorno

Un consiglio per risparmiare

I prezzi che abbiamo riportato sono orientativi e possono variare in base al piano di partenza e di arrivo, al valore dei beni trasportati, al tipo di copertura assicurativa o in presenza di oggetti particolari (acquari, pianoforti, biliardi).

Per essere sicuro di scegliere un preventivo davvero conveniente, ti consigliamo di confrontare più offerte. Confrontare anche solo due o tre preventivi ti permette di

  • farti un'idea precisa del prezzo del tuo trasloco;
  • trovare traslocatori disponibili a trattare sul costo finale;
  • trovare traslochi a Lucca con formule "low cost", es. traslochi in abbinamento.

Preventivi per traslochi a Lucca... senza stress

Hai tanti impegni e poco tempo per confrontare le offerte? Se vuoi, puoi richiedere preventivi a ditte di traslochi di Lucca tramite il nostro sito.

Basta compilare una breve richiesta e in poche ore riceverai tre preventivi per il tuo trasloco da tre professionisti vicini a dove vivi.

I preventivi che riceverai tramite il nostro portale sono gratuiti e non impegnativi. Se nessuno di essi fa al caso tuo non devi fare altro che rimetterti in cerca della soluzione giusta per te!

Traslochi a Lucca con deposito mobili e servizi extra

Molte agenzie di traslochi di Lucca forniscono servizi aggiuntivi che, opinioni a parte, possono rivelarsi molto utili.

Il deposito mobili, ad esempio, consente di liberare il vecchio immobile prima che quello di destinazione sia disponibile, con una maggiore flessibilità nelle tempistiche del trasloco. Il costo di deposito va da 5€ ad 8€ al m³ al mese.

Quanto spazio occupano i miei mobili?

Oggetto Ingombro
divano 1 m³
armadio 2 m³
parete attrezzata 2,5 m³
camera singola 3 m³
cucina 5 m³
arredamento completo appartamento 100 mq 30 m³
10 scatoloni 5-6 m³

 

Prima del trasloco è buona regola prendere le misure dei mobili per vedere se entreranno nella nuova casa. Può succedere, però, di dover fare piccole modifiche e non sempre si trova un falegname disponibile con poco preavviso. Per questo molti traslocatori offrono anche un servizio di adattamento mobili. Il costo è variabile in base all'entità del lavoro. Ad esempio, ridurre in altezza un armadio può costare 300-500€.

Non sempre è possibile fare la pulizia prima del trasloco da soli. Per questo alcuni traslocatori offrono un servizio di pulizie civili, che ha un costo orientativo che va da 0,50€ a1,00€ al m².

Il noleggio di mezzi elevatori (piattaforme aeree, autoscale, autogru) ha un costo che va da 50€ al giorno a seconda del tipo di mezzo, compreso il manovratore.

I permessi per il trasloco a Lucca

Per il carico e scarico di merci non deperibili (cat. EC) all'interno della Z.T.L. è necessario compilare l'apposito modulo, da presentare a Metro S.r.l. Ufficio Permessi, presso Luccaport, Via delle Città Gemelle n. 162, S.Anna Tel. 0583 492255 tasto 1, e-mail ufficiopermessi@metrosrl.it.

Il rilascio del permesso è subordinato al pagamento di un costo annuale di €130, valido fino al 31 dicembre indipendentemente dal mese di presentazione della domanda.

La domanda deve essere corredata da

  • copia fronte/retro della carta di circolazione del mezzo per il quale viene richiesto il permesso;
  • documento di riconoscimento in corso di validità (originale in visione);
  • 2 marche da bollo di €16 più 1 marca da bollo di €2.

L'accesso per le attività di categoria EC è consentito dalle ore 5,00 alle ore 10,30 e dalle ore 15,00 alle ore 16,00 dal lunedì al sabato. Le misure di massimo ingombro non devono superare 5,80 m di lunghezza e 2,20 m di larghezza. In caso contrario bisogna chiedere un permesso in deroga.

Il transito è proibito in alcune delle vie più centrali, per le quali devono essere utilizzate le Aree di carico e scarico merci appositamente istituite dal Comune, raggiungibili con percorsi obbligati.

La sosta nelle aree di carico e scarico è consentita per 30 minuti, a motore fermo e con esposizione del disco orario.

Questa pagina ti è stata utile?
Se hai voglia dacci un voto cliccando su una delle stelle 5 stelle qui sopra.
Per noi è importante capire se hai apprezzato questo articolo.

f Condividi su Facebook


Attendere..
X
Richiedi un Preventivo con
TiRichiamo.it